HomeCriptovaluteWhiteBIT si espande in nuovi mercati: licenze crypto in Croazia, Italia e...

WhiteBIT si espande in nuovi mercati: licenze crypto in Croazia, Italia e Kazakistan

WhiteBIT, leader negli scambi crypto, entra nei mercati di Croazia, Italia e Kazakistan grazie a licenze VASP. Questa mossa strategica punta a offrire soluzioni innovative e conformi alle normative locali.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

Licenze VASP: un passo strategico per rafforzare la presenza crypto globale di WhiteBIT

WhiteBIT, una delle principali piattaforme di scambio di criptovalute a livello globale, ha annunciato un’importante espansione nei mercati di Croazia, Italia e Kazakistan, grazie all’acquisizione delle licenze VASP (Virtual Asset Service Provider). 

Questa strategia non solo rafforza la presenza internazionale dell’azienda ma consente anche di offrire prodotti e servizi di gestione degli asset digitali di alta qualità a un pubblico sempre più ampio.

Secondo il rapporto The 2024 Geography of Crypto Report di Chainalysis, l’area dell’Europa Centrale, Settentrionale e Occidentale, che include Italia e Croazia, rappresenta la seconda economia mondiale più grande nel settore delle criptovalute. 

Nello specifico con una quota di mercato del 21,7%. Tra luglio 2023 e giugno 2024, questa regione ha facilitato transazioni on-chain per quasi un trilione di dollari.

D’altra parte, l’area dell’Asia Centrale, del Sud e dell’Oceania, che comprende il Kazakistan, occupa il terzo posto a livello globale con il 16,6% del valore totale del mercato. 

L’espansione di WhiteBIT in questi paesi sottolinea l’importanza strategica di queste regioni per il suo percorso di crescita.

D’altra parte, l’adozione del quadro normativo MiCA (Markets in Crypto-Assets) da parte dell’Unione Europea segna un punto di svolta per l’industria delle criptovalute. 

Questo regolamento offre la chiarezza legale tanto attesa e dimostra l’impegno dell’Europa nell’abbracciare le potenzialità delle tecnologie emergenti.

Croazia e Italia, in particolare, si distinguono per i loro ecosistemi tecnologici dinamici e il crescente interesse per il Web3, dimostrando come i mercati europei stiano diventando centri di innovazione. 

WhiteBIT, in linea con i requisiti specifici delle nuove licenze, ha in programma di ampliare sia le operazioni B2B (business-to-business) che B2C (business-to-consumer).

Servizi per aziende e consumatori

Per le aziende, WhiteBIT offrirà servizi avanzati come trading istituzionale, transazioni OTC, integrazione degli scambi tramite API e soluzioni Crypto-as-a-Service (CaaS).

Per i consumatori, la piattaforma si concentrerà su un accesso fluido al trading spot, garantendo un’esperienza utente intuitiva e affidabile.

Con uffici in sette paesi e oltre 5,5 milioni di utenti serviti, WhiteBIT è ormai una realtà consolidata nel panorama globale delle criptovalute. 

Il gruppo WhiteBIT supporta una base di utenti che supera i 30 milioni a livello mondiale, con un impegno costante nel rispettare le normative dei paesi in cui opera.

Quest’anno, WhiteBIT è stata tra le prime piattaforme di criptovalute a richiedere una licenza in Turchia, ottenendo l’inclusione nel registro ufficiale, a testimonianza della sua dedizione alla conformità normativa.

Volodymyr Nosov, fondatore e CEO di WhiteBIT, ha dichiarato in merito quanto segue: 

“L’ottenimento delle licenze VASP in Croazia, Italia e Kazakistan rappresenta un traguardo significativo nella nostra missione di rendere gli asset digitali accessibili a tutti e integrare l’innovazione nel sistema finanziario. Vogliamo guidare l’adozione globale delle criptovalute creando un ecosistema affidabile, trasparente e innovativo.” 

Guardando al futuro, WhiteBIT punta a consolidare la propria presenza globale, con un focus particolare sull’Asia e sui mercati emergenti. 

Questo approccio localizzato permetterà all’azienda di soddisfare la crescente domanda di prodotti e servizi legati alle criptovalute, rafforzando ulteriormente la sua posizione come leader del settore.

Con un panorama delle criptovalute in continua evoluzione, WhiteBIT si impegna a guidare il cambiamento offrendo soluzioni innovative e conformi alle normative. 

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS