HomeCriptovaluteCrypto news e prezzi: Algorand (ALGO), Ivy Live (IVY) e Phantom

Crypto news e prezzi: Algorand (ALGO), Ivy Live (IVY) e Phantom

Come stanno performando all’interno del mercato crypto le monete Algorand (ALGO), IVY e Phantom? Vediamo in questo articolo gli ultimi aggiornamenti sui prezzi e sulle novità che le vedono protagoniste. 

Il prezzo della crypto Algorand nel confronto con IVY e Phantom

Il recente calo del prezzo di Algorand (ALGO), che ha visto una flessione del 20% nell’ultima settimana, ha attirato l’attenzione dei trader e degli investitori.

Nonostante il massimo pluriennale raggiunto a $0,613 all’inizio del mese, il prezzo si è ora assestato a $0,371, evidenziando una significativa inversione di tendenza. Questo declino è accompagnato da una serie di dinamiche di mercato che influenzano il sentimento generale.

Un aspetto interessante è l’aumento degli indirizzi attivi, che sono quasi raddoppiati in sole 24 ore, passando da 104.000 a 190.000. 

Questo incremento potrebbe essere attribuito sia a trader che liquidano le loro posizioni per ridurre le perdite, sia a nuovi operatori che cercano di capitalizzare il movimento speculativo del mercato. 

Tuttavia, l’attività crescente non si è tradotta in un miglioramento del sentiment, poiché la redditività degli indirizzi attivi è crollata dal 57% al 16% in appena due settimane. 

Questo calo suggerisce che molti partecipanti al rally precedente stanno ora vendendo per limitare i danni o preservare i profitti, contribuendo così ad alimentare il sentiment ribassista.

Anche il contesto tecnico sottolinea una pressione di vendita crescente. Indicatori come il Chaikin Money Flow (CMF) e il volume on-balance (OBV) riflettono una predominanza delle vendite rispetto agli acquisti, con il prezzo che si muove all’interno di un canale discendente. 

Una violazione della linea inferiore del canale potrebbe accelerare ulteriori cali, mentre una rottura al di sopra della resistenza offrirebbe speranze di recupero.

Nel frattempo, l’ecosistema DeFi di Algorand ha subito un notevole contraccolpo, con il valore totale bloccato (TVL) che è sceso da 245 milioni di dollari a 165 milioni in tre settimane. 

Questo declino amplifica il sentiment negativo, poiché i cali del TVL tendono a riflettere una diminuzione della fiducia nell’ecosistema.

In altre parole, fino a quando non si osserveranno segnali di ripresa nel DeFi o nella redditività, le prospettive per Algorand rimangono fortemente ribassiste.

Ivy Live (IVY): declino del prezzo e prospettive di mercato

Nelle ultime 24 ore, Ivy Live (IVY) ha registrato un volume di trading pari a $4.637,63, segnando un calo del -3,50% rispetto al giorno precedente, riflettendo una diminuzione dell’attività di mercato. 

Attualmente, il prezzo di IVY è inferiore dell’84,80% rispetto al suo massimo storico di $0.00001322, raggiunto il 24 agosto 2023. 

Nonostante ciò, il prezzo attuale è significativamente superiore del 1.336,61% rispetto al minimo storico di $0.061399, registrato il 2 luglio 2024.

La valutazione completamente diluita (FDV) di IVY, calcolata ipotizzando l’emissione completa di tutti i 500 miliardi di token disponibili, ammonta a $1.005.051. 

Tuttavia, il pieno raggiungimento di questa FDV potrebbe richiedere anni, a seconda della velocità di distribuzione dei token.

In termini di performance recente, IVY ha subito un calo del -18,90% nell’ultima settimana, sottoperformando sia il mercato globale delle criptovalute. Il quale ha registrato un calo dell’11,60%, sia l’ecosistema BNB Chain, che si è mantenuto stabile. 

Questo andamento riflette un momento critico per Ivy Live, con il mercato che richiede segnali di recupero per riguadagnare fiducia e stimolare l’interesse degli investitori.

Phantom Wallet si integra con la rete Sui: un passo avanti per l’ecosistema multichain

In una mossa strategica, la Sui Foundation ha annunciato che Phantom Wallet, uno dei principali portafogli multichain non custodial, supporterà ufficialmente la rete Sui. 

Con circa 7 milioni di utenti attivi mensili e oltre 560 milioni di transazioni on-chain registrate quest’anno, Phantom si distingue come un leader nel panorama Web3. 

Grazie a funzionalità avanzate come staking, scambi di token in-app, supporto per NFT, integrazione con hardware wallet Ledger e pieno supporto multichain, l’integrazione con Sui rappresenta un importante traguardo.

Questa collaborazione segna un momento fondamentale per la blockchain Sui, che si unisce a Solana, Bitcoin ed Ethereum come rete supportata da Phantom. 

Jameel Khalfan, Global Head of Ecosystem della Sui Foundation, ha dichiarato in merito quanto segue: 

“L’integrazione di Phantom Wallet rappresenta un passo da gigante per l’ecosistema Sui, offrendo agli utenti un’esperienza di portafoglio di prima classe.” 

Disponibile come estensione per browser e applicazione mobile, Phantom offrirà agli utenti Sui una soluzione sicura e versatile. 

Il CEO di Phantom, Brandon Millman, ha elogiato l’approccio innovativo di Sui alla scalabilità e al supporto per gli sviluppatori, sottolineando l’impegno reciproco verso blockchain ad alte prestazioni.

L’integrazione evidenzia l’interesse crescente per soluzioni multichain, con un valore di mercato di Sui che è salito oltre il 100% nell’ultimo mese. 

Fattore che ha portato la blockchain a un TVL di 1,5 miliardi di dollari e l’ha consolidata come una delle reti più promettenti nel panorama Layer 1.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS