L’isola di Jeju della Corea del Sud ha annunciato di voler offrire la nuova “carta di residente per il turismo digitale” nel formato NFT ai visitatori coreani. L’obiettivo è attirare maggior numero di turisti, offrendo loro in cambio vantaggi esclusivi.
Summary
Corea del Sud e le nuove carte turistiche NFT dell’Isola di Jeju
L’isola di Jeju della Corea del Sud ha annunciato che, dalla seconda metà del 2025, offrirà le nuove “carte di residente per il turismo digitale” nel formato NFT ai visitatori.
Stando a quanto riportato dal Maeil Business Newspaper, i turisti coreani che visiteranno Jeju potranno godere di vari vantaggi grazie alle nuove carte turistiche NFT.
Tali carte NFT saranno lanciate nella seconda metà dell’anno, con l’intenzione di attirare l’attenzione soprattutto dei visitatori della GenZ. A tal proposito, l’Isola prevede di aumentare il tasso di rivisitazione grazie all’uso delle carte d’identità turistiche digitali per residenti.
Con la nuova carta NFT, i turisti potranno viaggiare a Jeju con una carta di soggiorno turistica digitale, e registrare la destinazione, l’ora, la foto e il video sulla relativa piattaforma blockchain.
In cambio, l’Isola di Jeju prevede di fornire sussidi per i viaggi, iscrizioni e sconti sulle destinazioni turistiche.
Corea del Sud: la regolamentazione degli asset digitali e NFT
Mentre l’Isola di Jeju punta agli NFT per conquistare i visitatori GenZ coreani, la Corea del Sud aveva già mostrato il supporto al settore.
E infatti, lo scorso giugno, la Corea del Sud aveva dato una svolta alla regolamentazione degli asset digitali, includendo anche gli NFT.
Nello specifico, la Commissione per i Servizi Finanziari del Paese ha deciso di trattare alcuni NFT come normali criptovalute, introducendo un quadro normativo destinato a disciplinare il mercato in crescita degli NFT prodotti in serie.
Tale mossa voleva puntava a garantire maggiore trasparenza e sicurezza nel mercato, proteggendo al contempo i consumatori.
Per molti, questo nuovo modello di regolamentazione può rappresentare un modello per altro Paesi e contribuire a stabilire standard globali per il settore degli NFT.
Il mercato NFT del 2024
Di recente, è stato analizzato come il mercato NFT 2024 sia aumentato di valore, col volume di vendite che ha superato di 100 milioni di dollari quello del 2023.
E infatti, gli NFT hanno chiuso il 2024 con un volume di vendite totali di 8,8 miliardi di dollari.
A dominare la scena per tutto l’anno, ci hanno pensato le blockchain di Ethereum e Bitcoin, con vendite per 3,1 miliardi di dollari ciascuna nel 2024.
Come collezione NFT dell’anno, invece, è emersa la Pudgy Penguins rimanendo in cima alla classifica durante il 2024. Non solo, il 17 dicembre Pudgy Penguins NFT ha lanciato anche il suo nuovo token PENGU. Oggi, il prezzo di PENGU sta performando meglio delle principali crypto.