HomeNFTGli NFT di Trump: il primo lancio storico su Bitcoin Network

Gli NFT di Trump: il primo lancio storico su Bitcoin Network

Donald Trump, entra nella storia delle criptovalute con il lancio della sua prima collezione di NFT su Bitcoin Network

Utilizzando il protocollo Ordinals, questa nuova iniziativa segna un momento cruciale per la tecnologia degli NFT su Bitcoin, dimostrando l’innovativo potenziale della rete blockchain più antica e consolidata al mondo.

Trump NFT: un progetto esclusivo su Bitcoinn

La collezione, comprende 160 pezzi unici di carte collezionabili digitali. Questi NFT sono stati creati seguendo il formato genitore-figlio grazie al protocollo Ordinals, che consente di registrare contenuti digitali direttamente sui satoshi (le unità più piccole di Bitcoin).

Secondo CollectTrumpCards, promotore dell’iniziativa, questi NFT sono “i primi e unici Ordinals Bitcoin ufficiali creati da Trump Digital Trading Cards”. Gli NFT sono stati incisi su Alpha sat, una delle versioni più pure e rare dei satoshi, aggiungendo un ulteriore livello di esclusività al progetto.

Per accedere a questa esclusiva collezione, gli acquirenti devono possedere almeno 100 carte della “Mugshot Edition”, una serie precedente di Trump Digital Trading Cards rilasciata su altre piattaforme blockchain. Solo chi soddisfa questo requisito può rivendicare gli NFT della collezione su Bitcoin.

La richiesta di questi NFT unici è stata aperta su Magic Eden, una piattaforma di trading per Ordinals, con una scadenza fissata al 31 gennaio. Ogni wallet registrato riceverà un singolo NFT, con prezzi che riflettono l’eccezionalità del progetto. 

Il prezzo minimo per un Trump NFT sulla rete Bitcoin è di 0,177 BTC (circa 16.815 dollari), mentre alcune carte hanno raggiunto il valore di 20 BTC, pari a 1,9 milioni di dollari.

Un passo avanti per gli NFT su Bitcoin

Gli NFT su Bitcoin, una novità relativamente recente nel mondo delle criptovalute, stanno guadagnando popolarità grazie al protocollo Ordinals. 

Questo protocollo consente di incorporare dati direttamente nei satoshi, rendendoli unici e trasformandoli in oggetti da collezione digitali. L’iniziativa di Trump rappresenta una svolta significativa, portando maggiore attenzione e credibilità agli NFT basati su Bitcoin.

La scelta di Trump di utilizzare la Bitcoin Network per il suo progetto NFT segna un cambiamento rispetto alle piattaforme tradizionali come Ethereum o Polygon, storicamente più associate agli NFT. Questo spostamento potrebbe catalizzare ulteriori progetti sulla rete Bitcoin, consolidandola come una nuova frontiera per gli NFT di alto profilo.

Il lancio della collezione Trump NFT Bitcoin ha suscitato un’ampia attenzione nella comunità crypto e tra i collezionisti digitali. Con prezzi di partenza così elevati, questi NFT si posizionano come uno degli asset digitali più esclusivi e ambiti sul mercato.

Le reazioni sono state polarizzate: alcuni vedono questa iniziativa come un’innovazione nel settore degli NFT e una dimostrazione del potenziale della rete Bitcoin, mentre altri criticano i prezzi esorbitanti e l’accessibilità limitata della collezione.

Conclusione

Gli NFT di Trump su Bitcoin Network segnano un momento storico per il settore delle criptovalute. Questa iniziativa non solo sottolinea il potenziale degli NFT su Bitcoin, ma pone le basi per un’ulteriore adozione della tecnologia Ordinals. 

Con una combinazione di esclusività, innovazione e un tocco politico, la collezione Trump NFT Bitcoin è destinata a lasciare il segno nel mondo degli asset digitali.

RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS