Litecoin sta facendo parlare di sé per il guadagno notevole che sta registrando, a differenza di altre altcoin: nelle ultime 24 ore ha infatti registrato oltre il 9% in più, raggiungendo $127,59.
Per la prima volta in circa una settimana, il prezzo del Bitcoin è sceso sotto i 95.000 dollari, ma i rialzisti sono riusciti a difendere quel livello e poche ore dopo l’asset è balzato fino a 98.000 dollari.
Secondo gli esperti, sarà proprio Litecoin il prossimo a ottenere l’approvazione di un ETF spot: dove può arrivare il valore del token? Intanto la nuova prevendita di BTCBULL, che ricompensa i suoi investitori con veri Bitcoin tramite airdrop, vola a $530.000 in un solo giorno.
Summary
LTC sale di oltre il 9% in 24 ore e punta a un ETF spot
Lunedì scorso il settore delle criptovalute è andato incontro a un crollo notevole in seguito all’introduzione di nuovi dazi da parte del presidente degli Stati Uniti Trump. BTC, che era già crollato da $ 106.000 a meno di $ 100.000 durante il weekend, è sceso a poco più di $ 91.000, segnando un minimo di più settimane.
Un altro tentativo di superare il traguardo dei $ 100.000 è stato interrotto venerdì e BTC è stato spinto verso i $ 96.000. Il weekend è stato più calmo, ma Bitcoin è sceso di nuovo lunedì mattina. Questa volta, però, le sue perdite sono state fermate a $ 95.000 e BTC è persino balzato a $ 98.000 ma non è riuscito a superare questo livello.
Al momento, Bitcoin viene ancora scambiato a $98.000 e questa sua resilienza ha portato anche altre altcoin a riprendersi, come ETH, oggi a +1,47% o XRP a +2%. Ma Litecoin è la vera protagonista del momento, con un guadagno superiore al 9% nelle 24 ore e del 25% nei 7 giorni.
Anche per questa ragione, gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart hanno pubblicato le loro ultime probabilità di approvazione per gli exchange-traded fund (ETF) spot sulle altcoin nel 2025: XRP sembra avere la probabilità più bassa.
Secondo le ultime stime, invece, Litecoin (LTC) è in testa con una probabilità di approvazione del 90%, seguita da Dogecoin (DOGE) con il 75% e Solana (SOL) con il 70%; XRP segue gli altri con una probabilità di approvazione del 65%.
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente riconosciuto i moduli 19b-4 per gli ETF spot su Litecoin, aumentando le loro probabilità di approvazione.
Inoltre, gli analisti ritengono che Litecoin possa essere considerato una commodity, poiché è un fork di Bitcoin, che adotta lo stesso algoritmo di consenso Proof-of-Work e non ha effettuato alcuna prevendita.
Lo stesso vale per DOGE, che gli analisti ritengono anche da considerare una commodity, probabilmente per lo stesso motivo di LTC e Bitcoin (BTC). Nel frattempo, la SEC ha etichettato SOL e XRP come titoli in diverse cause legali.
Questo è probabilmente il motivo per cui gli ETF spot su DOGE hanno probabilità di approvazione superiori del 5% rispetto a Solana, nonostante la SEC non abbia ancora riconosciuto i moduli 19b-4 dei fondi DOGE al momento.
Tuttavia, gli analisti hanno anche notato che la Crypto Task Force del Commissario Hester Peirce potrebbe rivedere la classificazione di XRP e SOL come titoli da parte della SEC entro la fine del 2025, modificando significativamente le probabilità che gli ETF correlati a queste criptovalute vengano approvati.
Per quanto riguarda l’attenzione della SEC verso i documenti depositati, Seyffart ha affermato che probabilmente questa settimana saranno riconosciuti sia gli ETF spot su XRP, sia quelli su DOGE.
Secondo Balchunas, sebbene la loro analisi attuale includa solo i documenti depositati ai sensi dell’Act del 1933, simili all’ETF spot su Bitcoin IBIT di BlackRock, potrebbero emergere anche strutture alternative come 40 ETF basati sui future dell’Act o fondi sussidiari delle Cayman: il 2025 potrebbe segnare un punto di svolta significativo per gli ETF spot sulle altcoin.
Previsioni di prezzo di Litecoin: dove arriverà il valore del token?
La valutazione di Litcoin (LTC) è aumentata di oltre il 9% su una scala di 24 ore, rendendolo il miglior performer del top 100. Attualmente la sua capitalizzazione di mercato ha superato i $9,5 miliardi.
Un fattore importante che potrebbe aver alimentato il trend rialzista è proprio il crescente ottimismo che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti potrebbe approvare presto un ETF spot Litecoin.
Numerosi partecipanti del settore hanno notato la rinascita di LTC, prevedendo che questo potrebbe essere l’inizio di un’esplosiva corsa al rialzo. L’utente X XForceGlobal ha ipotizzato che l’asset “si stia configurando come il prossimo XRP”.
Anche Carl Moon e Sjuul hanno dato il loro contributo: secondo il primo LTC sta uscendo da un particolare triangolo ascendente, il che potrebbe causare un picco di prezzo a $ 128. Sjull ha invece sostenuto che il grafico del token sembra “davvero promettente”, aggiungendo che eventuali correzioni future potrebbero essere interpretate come opportunità di acquisto al ribasso.
Nonostante l’ottimismo generale, il Relative Strength Index (RSI) di Litecoin segnala un possibile pullback nel breve termine. Lo strumento di analisi tecnica misura la velocità e il cambiamento dei movimenti di prezzo dell’asset per aiutare i trader a valutare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto.
Varia da 0 a 100, con letture superiori a 70 che indicano che LTC potrebbe essere sopravvalutato e pronto per una correzione. Il rapporto è gradualmente aumentato nelle ultime settimane, entrando di recente in territorio ribassista.
In alternativa a Litecoin, un buon token a prezzi bassi è il nuovo BTC Bull, che ha già superato $530.000 in prevendita grazie alle ricompense in veri Bitcoin distribuite tramite i suoi airdrop, che vanno di pari passo con il raggiungimento di varie soglie di prezzo da parte dell’asset principale.
BTC Bull: la nuova meme coin che ricompensa con Bitcoin reali vola a $530.000 in prevendita

La nuova prevendita BTC Bull consente ai suoi investitori di beneficiare del rialzo di Bitcoin, dando vita a un airdrop per ogni traguardo, permettendo loro così di diventare i proprietari di una frazione di un Bitcoin reale.
Tra un aumento di BTC e un airdrop sono previsti anche eventi di burning, che ridurranno in modo permanente l’offerta di $BTCBULL, aumentandone la scarsità e, di conseguenza, il valore.
Un aspetto che facilita gli utenti alle prime armi, interessati ad acquistare i token BTCBULL, è la partnership del progetto con Best Wallet, una piattaforma che ha anche il suo token BEST in prevendita, che consente a tutti di trovare facilmente BTC Bull nella sezione Upcoming Tokens e di acquistarli e detenerli all’interno del wallet.
Inoltre, i possessori di token $BTCBULL ricevono automaticamente delle ricompense per ogni importante traguardo di prezzo raggiunto da BTC all’interno di Best Wallet. Il progetto prevede anche lo staking di $BTCBULL, con un APY del 652% al momento.
Per acquistare BTC Bull è necessario avere a disposizione un crypto wallet compatibile con il progetto, come MetaMask, Trust o Best Wallet, da collegare alla prevendita e poi procedere all’acquisto utilizzando ETH o USDT, oppure ancora usare il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria.
Per garantire sicurezza agli utenti, lo smart contract del progetto è stato verificato da Coinsult e SolidProof, che ne hanno accertato la validità. Per restare aggiornati su BTC Bull, basterà infine seguire le pagine ufficiali presenti su X e Telegram.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.