HomeCriptovaluteTether e Guinea: accordo per la trasformazione digitale

Tether e Guinea: accordo per la trasformazione digitale

Il 17 febbraio 2025, Tether Operations Limited, leader nel settore degli asset digitali, ha annunciato la firma di un Memorandum d’Intesa (MoU) con il governo della Repubblica di Guinea. 

Questa collaborazione strategica mira a esplorare l’adozione della tecnologia blockchain e delle soluzioni peer-to-peer per stimolare la crescita economica e posizionare la Guinea come leader nella trasformazione digitale in Africa.

Obiettivi della Collaborazione tra Tether e Guinea

Il MoU tra Tether e il governo guineano si concentra su diversi aspetti chiave:

  • Educazione e Formazione: Implementazione di programmi educativi per aumentare la consapevolezza e le competenze nelle tecnologie digitali tra i settori pubblico e privato.
  • Innovazione Tecnologica: Creazione di un ambiente favorevole all’innovazione attraverso la condivisione di conoscenze internazionali e best practice nel campo della blockchain.
  • Sviluppo Sostenibile: Promozione di pratiche tecnologiche sostenibili per garantire una crescita economica duratura.

Un elemento centrale di questa iniziativa è la collaborazione con la Cité des Sciences et de l’Innovation de Guinée (Città della Scienza e dell’Innovazione della Guinea). 

Questo centro sarà fondamentale per lo sviluppo di competenze locali nel settore blockchain, offrendo programmi educativi e formativi per studenti, professionisti e imprenditori.

Tether si impegna a sostenere il progetto “Innovation City” della Guinea, un’iniziativa volta a consolidare la posizione del paese come protagonista nell’economia digitale. 

Questo progetto mira a creare uno spazio dinamico dedicato alla tecnologia, alla ricerca e all’imprenditorialità, facilitando la nascita di startup e l’adozione di soluzioni innovative basate sulla blockchain.

Dichiarazioni Ufficiali della collaborazione tra Tether e il governo della Guinea

Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha espresso entusiasmo per la partnership, affermando:

“Siamo entusiasti di collaborare con la Repubblica di Guinea per sbloccare il potenziale della blockchain e delle tecnologie digitali in Africa. Questo MoU riflette il nostro impegno nell’aiutare i paesi a costruire economie digitali resilienti. Insieme, miriamo a implementare soluzioni blockchain efficienti che beneficino sia il settore pubblico che quello privato, aprendo la strada alla crescita economica e stabilendo la Guinea come leader nell’innovazione tecnologica.”

Anche le autorità guineane hanno sottolineato l’importanza di questa collaborazione. M. Djiba Diakité, Ministro e Capo di Gabinetto della Presidenza della Repubblica di Guinea, ha dichiarato:

“La firma di questo MoU tra la Repubblica di Guinea e Tether rappresenta un passo strategico fondamentale nella nostra ricerca di una trasformazione digitale inclusiva e sostenibile. Miriamo ad aprire un nuovo capitolo nel nostro sviluppo tecnologico integrando tecnologie all’avanguardia come la blockchain e le soluzioni peer-to-peer.”

M. Alpha Bacar Barry, Ministro dell’Istruzione Superiore, della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione, ha aggiunto:

“Questo MoU rappresenta un passo significativo nella nostra ambizione di posizionare la Guinea all’avanguardia dell’innovazione tecnologica in Africa. Ci permetterà di rafforzare le nostre infrastrutture educative e scientifiche, equipaggiando i nostri giovani per affrontare le sfide e cogliere le opportunità della trasformazione digitale globale.”

Implicazioni per la Trasformazione Digitale della Guinea

Questa partnership con Tether rappresenta un’opportunità significativa per la Guinea di accelerare la sua trasformazione digitale. 

L’integrazione della tecnologia blockchain può migliorare la trasparenza, l’efficienza e la sicurezza nei processi amministrativi e finanziari del paese. Inoltre, l’adozione di soluzioni peer-to-peer può facilitare l’inclusione finanziaria, offrendo servizi a comunità precedentemente non servite dai sistemi bancari tradizionali.

La collaborazione con Tether potrebbe anche attrarre investimenti internazionali, stimolare la crescita delle startup tecnologiche locali e creare nuove opportunità di lavoro nel settore digitale. 

Con l’implementazione di programmi educativi mirati, la forza lavoro guineana sarà meglio preparata per partecipare attivamente all’economia digitale globale.

Conclusione

La firma del Memorandum d’Intesa tra Tether e il governo della Repubblica di Guinea segna l’inizio di una nuova era di innovazione e crescita economica per il paese. 

Attraverso l’adozione della tecnologia blockchain e la promozione di soluzioni peer-to-peer, la Guinea si posiziona come leader nella trasformazione digitale in Africa, pronta a cogliere le opportunità offerte dall’economia digitale globale.

RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS