HomeCriptovaluteDeribit sotto trattativa: Kraken e Coinbase interessati all’acquisizione del crypto-exchange

Deribit sotto trattativa: Kraken e Coinbase interessati all’acquisizione del crypto-exchange

Deribit, celebre exchange di opzioni di criptovalute, è ancora in trattativa per la sua potenziale acquisizione da Kraken. Anche Coinbase sembra interessato. Bloomberg ha affermato che la valutazione per Deribit potrebbe essere tra i 4 e i 5 miliardi di dollari, se non di più. 

Deribit e la trattativa di Kraken in corso per la sua potenziale acquisizione 

Deribit, piattaforma leader del trading di derivati crypto, potrebbe essere presto acquisita da un’altra azienda. 

A dirlo è Coindesk, che afferma che il celebre crypto-exchange Kraken è in trattativa per acquisire Deribit. Al momento però non ci sono dichiarazioni ufficiali, ma solo rumors derivanti da fonti che hanno familiarità con le aziende in oggetto.

Da un lato, proprio Kraken si è detto aperto ad aggiungere alla sua offerta di trading anche la negoziazione di opzioni su asset digitali, pertanto il suo interesse per Deribit potrebbe essere una realtà. 

D’altro canto, Coindesk ha smentito un altro rumors riportato da altre fonti che affermava che Kraken si sarebbe allontanata dall’acquisizione di Deribit. 

Detto questo, Bloomberg è intervenuto per rilasciare la sua stima sulla valutazione di Deribit. L’azienda potrebbe valere tra i 4 e i 5 miliardi di dollari, se non anche di più. 

Un’altra fonte, poi, sembra aver coinvolto anche Coinbase sulla questione. In pratica, anche l’exchange quotato in borsa potrebbe essere interessato ad acquisire Deribit. 

Deribit e l’importanza dei futures su Bitcoin 

Lo scorso novembre, dopo che Trump aveva vinto le elezioni presidenziali USA, si è parlato anche dei futures su Bitcoin (BTC) su Deribit, che avevano superato la barriera simbolica di 100.000$. 

In pratica, i contratti futures con scadenza a marzo, giugno e settembre 2025 sono scambiati sopra tale soglia, suscitando entusiasmo tra gli investitori e analisti. 

I futures sono strumenti derivati che consentono agli investitori di acquistare o vendere un’attività sottostante (in questo caso BTC), a un prezzo predefinito in una data futura. 

Grazie a questi strumenti, gli investitori possono coprirsi dal rischio, speculare sulle variazioni di prezzo e ottenere un’esposizione all’asset senza acquistarlo direttamente. 

La notizia che i futures su BTC di Deribit con scadenza 2025 avevano superato in quel momento i 100.000$, aveva dimostrato una forte fiducia degli investitori sulla crescita futura di bitcoin. 

Le licenze in UE e UK di Kraken e Coinbase

Parlando dei due possibili compratori di Deribit, Kraken e Coinbase, pare che entrambi siano riusciti ad ottenere nuove importanti licenze per le loro attività in Regno Unito (UK) e Unione Europea (UE). 

E infatti, Kraken ha ottenuto la licenza MiFID (Markets in Financial Instruments Directive), che gli consente di offrire derivati crypto nei mercati dell’UE. Grazie a questa approvazione, Kraken ora potrà rispondere alle continue richieste in aumento di strumenti derivati legati alle crypto da parte dei trader e investitori istituzionali. 

Nello stesso tempo, Coinbase ha invece ricevuto la registrazione come Virtual Asset Service Provider (VASP) dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito. 

Ora, Coinbase può finalmente offrire i suoi servizi crypto e fiat al mercato britannico. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS