Il quarto trimestre del 2024 ha segnato un periodo di grande crescita per Rootstock, che ha raggiunto il suo massimo storico in termini di Total Value Locked (TVL) e ha registrato un incremento significativo dei ricavi su base annua.
Il rapporto trimestrale pubblicato da Messari e RootstockLabs evidenzia dati chiave che sottolineano l’espansione dell’ecosistema e il rafforzamento delle sue applicazioni di punta.
Summary
Un trimestre da record per il TVL di Rootstock
Il TVL di Rootstock ha toccato un nuovo massimo storico nel dicembre 2024, raggiungendo 254,9 milioni di dollari. Questo dato rappresenta un indicatore chiave dello sviluppo dell’ecosistema DeFi della piattaforma.
L’aumento del TVL riflette una maggiore fiducia degli utenti e degli investitori, che continuano a depositare asset all’interno del protocollo.
Nel corso del trimestre, la crescita del TVL è stata trainata principalmente dall’adozione di applicazioni basate su Rootstock, tra cui MoneyOnChain, che ha registrato un’espansione significativa.
Questo trend evidenzia come la blockchain continui a consolidarsi come un’importante infrastruttura per la finanza decentralizzata.
In particolare, all’interno dell’ecosistema di Rootstock, MoneyOnChain ha mantenuto la sua posizione di applicazione più rilevante in termini di TVL, registrando un incremento del 38,83% su base trimestrale.
Il valore bloccato nella piattaforma è passato da 80,1 milioni di dollari nel Q3 a 111,2 milioni di dollari nel Q4, a conferma del crescente utilizzo da parte degli utenti.
Inoltre, l’espansione di MoneyOnChain dimostra il ruolo centrale che gli stablecoin e i protocolli di prestito decentralizzati stanno assumendo all’interno dell’ecosistema Rootstock.
La piattaforma continua ad attrarre utenti grazie alle sue soluzioni innovative e alla stretta integrazione con Bit coin, offrendo strumenti di finanziamento decentralizzato basati su asset digitali.
La partnership con Alchemy rafforza l’infrastruttura di Rootstock
Un altro sviluppo significativo del trimestre è stata la collaborazione tra RootstockLabs e Alchemy, una delle principali piattaforme di sviluppo blockchain.
Alchemy fornisce infrastrutture avanzate, tra cui API, servizi di nodo e strumenti per sviluppatori, rendendo più efficiente l’interazione con la blockchain.
Questa partnership mira a semplificare lo sviluppo di applicazioni su Rootstock, migliorandone la scalabilità e l’accessibilità per gli sviluppatori.
L’integrazione di strumenti avanzati consente a nuovi progetti di nascere e prosperare, contribuendo alla crescita complessiva dell’ecosistema.
Nel corso del trimestre, RootstockCollective ha introdotto anche il programma Collective Rewards, un meccanismo di incentivazione progettato per allineare gli interessi tra sviluppatori e detentori di RIF.
Attraverso questo sistema, gli utenti possono stakeare RIF per sostenere i progetti della piattaforma e interagire con la DAO di Rootstock.
In cambio, gli staker ricevono ricompense sotto forma di rBTC e RIF, contribuendo così alla crescita dell’ecosistema.
Questo modello di incentivo mira a rafforzare la comunità di Rootstock, favorendo una partecipazione più attiva e supportando lo sviluppo di nuove applicazioni.
Crescita esponenziale dei ricavi su base annua
Uno degli aspetti più rilevanti del rapporto trimestrale è l’aumento del 220,8% dei ricavi su base annua.
Rootstock ha visto i suoi ricavi crescere da 112.400 dollari nel 2023 a 360.400 dollari nel 2024, segnalando un’espansione significativa dell’attività economica sulla piattaforma.
Questa crescita riflette l’aumento dell’adozione e dell’utilizzo della blockchain, con un numero crescente di transazioni e interazioni all’interno dell’ecosistema. L’incremento dei ricavi rappresenta un segnale positivo per la sostenibilità della piattaforma nel lungo periodo.
In altre parole, il quarto trimestre del 2024 ha consolidato Rootstock come un attore chiave nel panorama delle blockchain compatibili con Bitcoin.
Il raggiungimento di un TVL record, l’espansione delle principali applicazioni e l’aumento dei ricavi dimostrano la solidità e la crescita dell’ecosistema.
Le collaborazioni strategiche, come quella con Alchemy, e l’introduzione di incentivi per la comunità rafforzano ulteriormente la posizione di Rootstock.
Con una base sempre più solida e un’adozione crescente, il protocollo continua a svilupparsi come una delle principali soluzioni per la DeFi su Bitcoin.