NVIDIA ha pubblicato i risultati finanziari del quarto trimestre dell’anno fiscale 2025, evidenziando una crescita straordinaria nei ricavi e nella redditività.
L’utile per azione (EPS) rettificato è aumentato del 71% su base annua, mentre il fatturato ha raggiunto i 39,3 miliardi di dollari, registrando un incremento del 78%. Il margine operativo rettificato ha toccato i 25,52 miliardi di dollari, segnando un +73% rispetto all’anno precedente.
Per il primo trimestre dell’anno fiscale 2026, NVIDIA prevede ricavi di 43 miliardi di dollari e un margine lordo rettificato del 71%.
Summary
Prospettive per il primo trimestre dell’anno fiscale 2026 di NVIDIA
Nel Q4 FY25, NVIDIA ha registrato ricavi per 39,3 miliardi di dollari, un aumento del 78% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Questa crescita è stata trainata principalmente dalla forte domanda di hardware per l’intelligenza artificiale e i data center, due segmenti chiave per l’azienda.
L’utile operativo rettificato ha raggiunto i 25,52 miliardi di dollari, con un incremento del 73% anno su anno. Questo risultato riflette l’efficacia della strategia aziendale nel capitalizzare le opportunità offerte dall’AI e dall’espansione dell’infrastruttura cloud.
L’utile per azione (EPS) rettificato ha toccato quota 0,89 dollari, segnando una crescita del 71% rispetto al quarto trimestre dell’anno precedente. Questo dato evidenzia l’efficienza operativa e la capacità dell’azienda di generare valore per gli azionisti.
Guardando avanti, NVIDIA ha fornito una guidance per il Q1 FY26 che prevede ricavi di 43 miliardi di dollari, consolidando ulteriormente il trend di crescita.
Il margine lordo rettificato è stimato al 71%, mentre le spese operative rettificate dovrebbero attestarsi a 3,6 miliardi di dollari.
Queste previsioni riflettono la continua espansione delle applicazioni dell’intelligenza artificiale, che stanno trainando la domanda di GPU e soluzioni di calcolo avanzato.
La società beneficia della crescente adozione delle sue tecnologie in settori come il cloud computing, l’automotive e il gaming.
L’importanza dell’AI e dei data center
L’intelligenza artificiale è uno dei principali motori di crescita per NVIDIA. Le sue GPU sono fondamentali per l’addestramento di modelli AI avanzati, utilizzati in ambiti che vanno dalla ricerca scientifica alla finanza.
I data center rappresentano un segmento chiave, con un aumento della domanda di soluzioni di calcolo ad alte prestazioni.
Le aziende stanno investendo sempre più in infrastrutture cloud e AI, alimentando la crescita del settore e rafforzando la posizione di NVIDIA come leader di mercato.
I risultati finanziari di NVIDIA confermano la forte domanda di soluzioni di calcolo avanzato e AI. L’azienda ha saputo posizionarsi strategicamente in mercati ad alta crescita, ottenendo risultati finanziari notevoli.
L’aumento del margine operativo e l’ottima guidance per il Q1 FY26 suggeriscono che la traiettoria di crescita potrebbe continuare nei prossimi trimestri.
Tuttavia, il settore tecnologico è altamente competitivo e soggetto a rapide evoluzioni, rendendo essenziale monitorare l’andamento del mercato e l’innovazione dell’azienda.
In un contesto in cui l’intelligenza artificiale e il cloud computing stanno ridefinendo il settore tecnologico, NVIDIA si conferma come uno degli attori principali, con numeri che ne evidenziano la solidità e la capacità di crescita.