Bitcoin news: il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha introdotto nuove condizioni nel suo accordo di finanziamento con El Salvador. Questa iniziativa riguarda il divieto di “accumulo di Bitcoin” da parte del settore pubblico del paese.
Il memorandum del FMI, parte dell’accordo da 1,4 miliardi di dollari, include restrizioni significative sugli acquisti di Bitcoin, segnando un passo importante nelle relazioni tra l’organizzazione internazionale e la nazione centroamericana.
Summary
El Salvador: dettagli dell’accordo con il FMI per “l’accumulo di Bitcoin”
Il 3 marzo, il FMI ha depositato una richiesta per estendere l’accordo di finanziamento con El Salvador, richiedendo di limitare gli acquisti di Bitcoin da parte del settore pubblico.
Questo memorandum tecnico d’intesa sottolinea che non ci dovrà essere “accumulo volontario di BTC” e che qualsiasi emissione di debito o strumento tokenizzato indicizzato in Bitcoin sarà limitata per evitare responsabilità per il settore pubblico.
Il direttore esecutivo per El Salvador, Méndez Bertolo, ha dichiarato che la linea di credito estesa mira a migliorare la governance, la trasparenza e la resilienza del paese.
Questi miglioramenti sono visti come necessari per aumentare la fiducia e il potenziale di crescita della nazione. Bertolo ha anche sottolineato che i rischi legati a Bitcoin sono in fase di mitigazione.
Il programma del FMI è progettato per attirare un significativo supporto finanziario aggiuntivo da organizzazioni internazionali come la World Bank e la Inter-American Development Bank.
Queste istituzioni sono pronte a fornire ulteriori prestiti a El Salvador, per un totale di 3,3 miliardi di dollari, a condizione che il paese adempia alle nuove richieste del FMI.
Nel contesto dell’accordo, le autorità salvadoregne hanno emendato la Bitcoin Law. Questi emendamenti chiariscono la natura legale di Bitcoin e rimuovono le caratteristiche essenziali della moneta legale dalla legge.
L’accettazione di Bitcoin diventa volontaria, e i pagamenti delle tasse saranno effettuati in dollari USA.
Stabilità economica per El Salvador?
Questo sviluppo rappresenta un cambiamento significativo nella politica di El Salvador riguardo a Bitcoin, che era stato adottato come valuta legale nel 2021. L’influenza del FMI e la necessità di supporto finanziario esterno sembrano aver spinto il paese a rivedere la sua posizione.
La domanda ora è: questo cambio di rotta porterà alla stabilità economica auspicata dal governo salvadoregno? La risposta potrebbe risiedere nella capacità del paese di bilanciare la sua innovativa politica crypto con le esigenze economiche tradizionali.