HomeCriptovaluteBitstamp amplia il programma Earn Lending: nuove criptovalute e rendimenti fino al...

Bitstamp amplia il programma Earn Lending: nuove criptovalute e rendimenti fino al 9%

neo pepe presale

Bitstamp, il più longevo exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato un’importante espansione del suo programma di prestito crypto, Bitstamp Earn Lending, con il lancio del nuovo “Lending Expansion Pack”

Questa iniziativa introduce sette nuovi asset digitali e offre rendimenti potenziati fino al 9% per un periodo limitato, incluso un incremento degli interessi sullo stablecoin USDC di Circle.

L’obiettivo dichiarato è chiaro: ricostruire il settore del crypto lending da zero, puntando su trasparenza, sicurezza e controllo per gli utenti. L’offerta è disponibile fino all’11 giugno 2025, ma non accessibile per i residenti di Stati Uniti, Regno Unito e Giappone.

Bitstamp Lending Expansion Pack: sette nuovi asset per diversificare il portafoglio

Con il Lending Expansion Pack, gli utenti di Bitstamp possono ora prestare sette nuove criptovalute: DOT, NEAR, SUI, ALGO, UNI, DOGE e PEPE. Questi asset si aggiungono all’offerta già esistente, permettendo una maggiore diversificazione del portafoglio e l’accesso a rendimenti più elevati per un periodo promozionale.

Secondo quanto dichiarato da Jean-Baptiste Graftieaux, CEO globale di Bitstamp, l’espansione riflette l’impegno dell’azienda nel contrastare l’opacità che ha storicamente caratterizzato il settore del crypto lending. 

“Guidati da trasparenza e sicurezza, siamo orgogliosi di integrare questi nuovi asset per offrire ai nostri clienti maggiori opportunità di rendimento con la massima fiducia”, 

ha affermato Graftieaux.

Il programma Bitstamp Earn Lending, lanciato nel 2023, è stato progettato per offrire un’esperienza di prestito chiara e sicura, con rendimenti giornalieri, assenza di periodi di blocco degli asset (salvo un preavviso di sette giorni per i prelievi) e report mensili sulle performance degli asset.

Un elemento distintivo del modello Bitstamp è la valutazione rigorosa dei mutuatari, condotta in collaborazione con Tesseract, società finlandese regolamentata dalla FSA e specializzata nel lending di asset digitali. Questa partnership garantisce un controllo settimanale su tutte le attività di prestito, inclusi i canali di distribuzione e i meccanismi di generazione dei rendimenti.

Inoltre, per i prestiti in stablecoin, è richiesta una garanzia minima del 100% da parte dei mutuatari, rafforzando ulteriormente la sicurezza del sistema.

Rendimenti potenziati per un periodo limitato

L’espansione del programma include tassi di rendimento annuale (APY) potenziati fino al 9%, disponibili solo fino all’11 giugno 2025. Questa promozione rappresenta un’opportunità interessante per gli investitori che desiderano massimizzare i propri guadagni nel breve termine, pur mantenendo un elevato livello di controllo sui propri asset.

Tuttavia, Bitstamp sottolinea che si tratta di un investimento ad alto rischio, non adatto a tutti gli investitori. Le criptovalute sono notoriamente volatili, e le performance passate non garantiscono risultati futuri. L’azienda invita quindi gli utenti a informarsi accuratamente sui rischi associati prima di partecipare.

Fondata nel 2011, Bitstamp è oggi riconosciuta come una delle piattaforme più affidabili nel panorama crypto globale. Con oltre cinque milioni di utenti e una clientela istituzionale in crescita, l’exchange si distingue per il suo approccio maturo e conforme alle normative.

Bitstamp ha ottenuto più di 50 licenze e registrazioni da autorità finanziarie in tutto il mondo ed è l’unico exchange ad aver ricevuto nove valutazioni consecutive AA nel report Coindesk Exchange Benchmark, una conferma della sua leadership in termini di sicurezza e trasparenza.

Bitstamp segna una nuova era per il crypto lending?

Con il lancio del Lending Expansion Pack, Bitstamp si propone di ridefinire gli standard del crypto lending, offrendo un’alternativa solida e trasparente in un settore spesso criticato per la mancanza di chiarezza e sicurezza. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per gli utenti di ottenere rendimenti competitivi, diversificare i propri investimenti e partecipare a un ecosistema più responsabile.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST