HomeBlockchainBlockTrust IRA: gestione quantitativa per conti pensionistici crypto

BlockTrust IRA: gestione quantitativa per conti pensionistici crypto

neo pepe presale

Nel mondo degli investimenti digitali, BlockTrust IRA si distingue come un servizio innovativo che offre la gestione avanzata delle posizioni in criptovalute all’interno di conti pensionistici. 

Grazie all’integrazione con le sofisticate tecnologie di trading di Animus Technologies, questa piattaforma promette di superare i tradizionali metodi buy and hold su asset come bitcoin ed ether, offrendo una soluzione dinamica e più redditizia per i risparmiatori.

La rivoluzione dei conti pensionistici crypto con BlockTrust IRA

Negli ultimi anni, la possibilità di investire in Bitcoin e altre criptovalute tramite i conti pensionistici individuali (IRA) ha guadagnato crescente popolarità, soprattutto negli Stati Uniti dove tali conti godono di vantaggi fiscali significativi. BlockTrust IRA si inserisce in questo contesto proponendo un’offerta gestita che va oltre il semplice acquisto e mantenimento degli asset.

In particolare, mentre la strategia tradizionale per le criptovalute spesso si limita a “compra e tieni”, BlockTrust IRA utilizza strumenti quantitativi per sfruttare la volatilità tipica di questi mercati. Come spiega Jonathan Rose, CEO di BlockTrust, il sistema non solo accetta la volatilità, ma la cerca attivamente per incrementare i guadagni.

Come funziona il trading crypto quantitativo integrato in BlockTrust IRA

Il vero valore aggiunto di BlockTrust IRA risiede nella partnership con Animus Technologies, un fondo specializzato nella gestione quantitativa di asset crypto. Animus fornisce segnali di trading intelligenti, ottenuti mediante l’analisi di enormi quantità di dati globali raccolti da server sparsi in tutto il mondo.

Questo approccio consente a BlockTrust di agire in modo automatizzato e tempestivo: quando i dati indicano un rischio elevato, il sistema sposta automaticamente parte dei fondi in liquidità per evitare perdite, per poi ritornare sul mercato appena si presentano condizioni favorevoli.

La piattaforma rappresenta un’eccezione nel settore, perché combina l’intelligenza artificiale con l’esperienza umana dei trader. Questa sinergia permette di migliorare le decisioni, riducendo le esposizioni al ribasso durante la volatilità estrema, senza rinunciare alle opportunità offerte dai rapidi movimenti di prezzo di Bitcoin ed Ethereum.

Un punto chiave è che BlockTrust vuole il rischio. Secondo Rose, è proprio la volatilità a generare profitti significativi, contrariamente a molti investitori che la temono. L’affidabilità del sistema emerge dai risultati: il team afferma di azzeccare i timing molto più spesso che no, superando così gli standard di mercato.

Accessibilità e offerta globale di BlockTrust IRA

BlockTrust IRA è accessibile a investitori di tutto il mondo, a patto di superare i controlli KYC (Know-Your-Customer). Tuttavia, solo i cittadini americani possono beneficiare degli aspetti fiscali vantaggiosi derivanti dall’uso di un conto pensionistico. 

Gli account senza gestione attiva partono da un investimento minimo di 1.000 dollari, con commissioni di trading a partire dallo 0,4%. Per chi desidera la gestione professionale, l’investimento minimo sale a 25.000 dollari, mentre le commissioni si riducono fino allo 0,14%.

Anche se le strategie quantitative di maggior successo riguardano unicamente bitcoin ed ether, BlockTrust IRA consente agli investitori di accedere a un portafoglio ampio, che comprende fino a 60 diverse criptovalute. Ciò permette una diversificazione ampia e la possibilità di sfruttare diverse opportunità nel mercato digitale.

Lanciata ufficialmente a febbraio, a marzo BlockTrust IRA aveva già raggiunto 10 milioni di dollari in asset gestiti, con pronostici di crescita fino a 100 milioni entro la fine dell’anno. Questo traguardo riflette sia l’interesse crescente per le soluzioni pensionistiche legate alle criptovalute, sia la fiducia nella tecnologia proprietaria e nelle strategie quantitative adottate.

Secondo Rose, l’elemento che distingue BlockTrust e Animus Technologies è il vantaggio competitivo nel campo del trading quantitativo crypto. Nonostante i continui mutamenti del mercato, i responsabili si mostrano sicuri del loro ruolo di leader nel settore, prevedendo un gap di almeno quattro-sei anni prima che la concorrenza possa colmare questa distanza.

Sfide e sostenibilità delle strategie quantitative in criptovalute

Il mondo crypto è noto per la sua instabilità e per le rapide trasformazioni che possono rendere obsolete vecchie strategie di investimento. Pertanto, la gestione dinamica e quantitativa rappresenta allo stesso tempo un’opportunità e una sfida, poiché la capacità di adattamento alle condizioni del mercato è fondamentale.

BlockTrust e Animus Technologies sembrano consapevoli di questa dinamica e puntano su analisi dati continue e aggiornamenti costanti dei loro modelli, per non perdere terreno. La loro formula ibrida, tra AI e intervento umano, pare essere la risposta più efficace a questa complessità.

Infine, la vera novità è che ora gli investitori retail possono accedere a tecniche fino a oggi riservate ai grandi fondi hedge. Questo democratizza l’accesso a strumenti avanzati e offre un’opportunità unica di potenziare il rendimento dei propri risparmi pensionistici in criptovalute, beneficiando di un rischio gestito ma consapevole.

Il futuro del risparmio pensionistico nelle criptovalute

Con BlockTrust IRA, la gestione pensionistica in criptovalute compie un salto qualitativo importante. Grazie alle strategie quantitative e alla tecnologia di Animus Technologies, gli investitori potranno ottenere rendimenti più solidi, sfruttando la volatilità tipica di Bitcoin e altri asset digitali.

Tuttavia, è fondamentale monitorare costantemente l’evoluzione del mercato e adottare una visione a lungo termine. Per chi è interessato a diversificare i propri risparmi pensionistici, BlockTrust rappresenta un’opzione da considerare, specialmente per chi vuole una gestione attiva e sofisticata senza rinunciare alla comodità di un conto IRA.

In definitiva, questo servizio apre nuove prospettive per il risparmio pensionistico digitale, invitando gli investitori a esplorare soluzioni innovative che combinano tecnologia e strategia per proteggere e far crescere il capitale anche in un mercato volatile come quello delle criptovalute.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST