Exodus, uno dei principali attori nel mondo delle criptovalute, ha annunciato il lancio di XO Pay, un innovativo servizio che consente agli utenti di acquistare e vendere criptovalute direttamente dall’app mobile Exodus. Questo nuovo strumento rappresenta un passo significativo verso una maggiore accessibilità e semplicità nell’utilizzo delle valute digitali, offrendo un’esperienza fluida e completamente integrata.
Sviluppato internamente da Exodus e alimentato dalla piattaforma Crypto-as-a-Service (CaaS) di Coinme, XO Pay è il primo portafoglio self-custody a integrare nativamente un sistema di acquisto diretto, eliminando la necessità di passare attraverso exchange di terze parti.
Summary
Exodus: un’esperienza utente semplificata e sicura
Con XO Pay, Exodus punta a rendere l’acquisto di criptovalute un’operazione alla portata di tutti. Gli utenti possono completare una transazione in meno di 60 secondi grazie a un processo di onboarding rapido e intuitivo. Basta aprire l’app Exodus Mobile, toccare l’icona “Buy & Sell”, scegliere la criptovaluta desiderata, l’importo e selezionare XO Pay come provider. Il sistema guida poi l’utente attraverso un semplice processo di verifica.
JP Richardson, co-fondatore e CEO di Exodus, ha sottolineato l’obiettivo principale del progetto: “XO Pay rappresenta il nostro impegno a rendere le criptovalute più accessibili al pubblico. Integrando il processo di acquisto direttamente nel nostro wallet mobile, stiamo abbattendo le barriere e semplificando il passaggio da valuta fiat a cripto, e viceversa.”
Criptovalute supportate e metodi di pagamento
XO Pay supporta attualmente alcune delle criptovalute più popolari sul mercato, tra cui:
- Bitcoin (BTC)
- Ethereum (ETH)
- Dogecoin (DOGE)
- Polygon (POL)
- Litecoin (LTC)
- Chainlink (LINK)
- Stellar (XLM)
- USD Coin (USDC)
Per quanto riguarda i metodi di pagamento, gli utenti possono utilizzare carte di debito Visa o Mastercard, oltre a Apple Pay e Google Pay, rendendo l’esperienza di acquisto ancora più immediata e accessibile.
Disponibilità e supporto
XO Pay è attualmente disponibile per tutti i clienti negli Stati Uniti, ad eccezione degli stati di New York e Hawaii, dove le normative locali limitano l’operatività del servizio.
Per garantire un’assistenza di alto livello, Exodus mette a disposizione un team di supporto dedicato, raggiungibile via email all’indirizzo [email protected] o tramite il sito ufficiale www.xopay.com. Gli utenti possono contare su un servizio clienti di eccellenza, pronto a rispondere a qualsiasi domanda o risolvere eventuali problemi legati alle transazioni.
Una nuova frontiera per il Web3
L’integrazione di XO Pay rappresenta un importante passo avanti nell’evoluzione dell’esperienza utente nel mondo delle criptovalute. Come ha dichiarato Neil Bergquist, CEO e co-fondatore di Coinme, “Creando un’esperienza di checkout Web2 all’interno di un portafoglio self-custody Web3, Exodus ha stabilito un nuovo standard per l’esperienza utente nel settore cripto.”
Grazie all’integrazione delle API di Coinme, XO Pay offre un flusso di acquisto in-app fluido e intuitivo, mantenendo al contempo il pieno controllo degli asset da parte dell’utente. Questo approccio coniuga la semplicità delle piattaforme tradizionali con i vantaggi della custodia autonoma, una caratteristica sempre più richiesta dagli utenti attenti alla sicurezza e alla privacy.
Exodus: una visione chiara per il futuro digitale
Dal 2015, Exodus si impegna a rendere le risorse digitali accessibili a tutti attraverso soluzioni software sicure e user-friendly. L’azienda è nota per i suoi portafogli self-custody che permettono agli utenti di gestire, scambiare e acquistare criptovalute in modo semplice e sicuro. Oltre a XO Pay, Exodus offre anche Passkeys Wallet e XO Swap, soluzioni pensate per le aziende che desiderano integrare portafogli embedded e servizi di swap.
Con XO Pay, Exodus rafforza la sua missione di democratizzare l’accesso alla finanza digitale, offrendo strumenti che mettono gli utenti al centro, in pieno controllo dei propri fondi.
Coinme: pionieri del Crypto-as-a-Service
Fondata nel 2014, Coinme è una delle principali aziende regolamentate nel settore del Crypto-as-a-Service. La sua piattaforma B2B2C consente ai partner di integrare facilmente servizi di scambio e pagamento in criptovalute all’interno delle proprie app web o mobili. Grazie a un’infrastruttura solida e conforme alle normative, Coinme permette un’esperienza nativa e sicura, riducendo al minimo le complessità tecniche per le aziende partner.
L’integrazione con Exodus rappresenta un esempio concreto di come le soluzioni CaaS possano trasformare l’esperienza utente, offrendo un accesso diretto e senza interruzioni al mondo delle criptovalute.
Un futuro più accessibile per le criptovalute
Con il lancio di XO Pay, Exodus e Coinme stanno ridefinendo il modo in cui gli utenti interagiscono con le criptovalute. L’eliminazione degli intermediari, la velocità delle transazioni, la semplicità d’uso e il controllo totale degli asset sono elementi chiave che rendono questa soluzione un punto di riferimento per il settore.
Inoltre, Exodus ha ampliato l’accesso alle criptovalute per gli utenti Venmo grazie a una nuova integrazione con MoonPay. Questa partnership consente agli utenti Venmo di effettuare acquisti di criptovalute in modo semplice e sicuro.