HomeNFTDapp ed NFT in ripresa: TVL a $200 Miliardi, NFT in Crescita...

Dapp ed NFT in ripresa: TVL a $200 Miliardi, NFT in Crescita del 40% e l’Ascesa dell’AI nel Web3

neo pepe presale

Maggio 2025 segna un punto di svolta per l’intero ecosistema Web3. Secondo il nuovo Dapp Industry Report di DappRadar, assistiamo a una significativa ripresa in diversi verticali: DeFi, NFT e AI mostrano segnali concreti di consolidamento e crescita. 

Con 25 milioni di wallet attivi giornalieri, un TVL DeFi in crescita del 25%, e un aumento del 40% nel volume di trading NFT, la narrativa sta cambiando: dalle speculazioni cicliche si sta passando a un utilizzo concreto, maturo e distribuito delle dapp.

25 Milioni di dUAW: l’Ecosistema Dapp è in Crescita

Il report evidenzia come il numero di wallet unici attivi giornalieri (dUAW) sia aumentato dell’8% rispetto ad aprile, toccando quota 25 milioni. Questa crescita diffusa riflette un rinnovato entusiasmo da parte degli utenti, spinto da tre settori principali:

  • AI dapps: +23% (4.8 milioni di dUAW)
  • Social dapps: +21% (4.3 milioni)
  • NFT dapps: +9% (3.9 milioni)

Stiamo entrando in una fase in cui DeFi, Gaming e AI si contendono l’attenzione degli utenti su base paritaria. Un equilibrio che, come evidenziato da DappRadar, rappresenta un importante segnale di maturità per l’intero settore.

Tra le tendenze emergenti, spicca anche InfoFi, il movimento che sta portando alla “finanziarizzazione” dei dati in chiave Web3. Un trend che vedrà sempre più utenti, agenti AI e protocolli scambiarsi dati, modelli e insight come asset finanziari veri e propri, sfruttando blockchain e trasparenza.

Dalla Hype ai Servizi: Le Dapp più Usate di Maggio

Se aprile era stato dominato dalla mania dei memecoin (Pump.fun su tutti), a maggio si è osservata una transizione da hype a utilità. Alcuni casi emblematici:

  • Uniswap V2 si conferma tra le dapp DeFi più utilizzate, con un importante boost legato alla nuova integrazione con Soneium, layer-2 focalizzato su intrattenimento, sviluppato da Sony Block Solutions.
  • World of Dypians domina ancora il gaming, con una comunità stabile e coinvolta.
  • SubHub, piattaforma AI potenziata da Dmail, si afferma nel panorama delle dapp social, con messaggistica personalizzata basata su wallet e DID.

In sintesi, le dapp che crescono di più oggi non sono quelle basate sulla speculazione, ma quelle che risolvono problemi reali: dalle comunicazioni intelligenti alla finanza decentralizzata scalabile, passando per il gaming con identità persistenti.

DeFi in Ripresa: TVL a $200 Miliardi e Volume Record per Hyperliquid

La DeFi ha registrato una delle migliori performance degli ultimi mesi, con un TVL in crescita del 25% che porta il totale a circa 200 miliardi di dollari. Il merito va attribuito in parte al rally di Ethereum (+40%) e Bitcoin (nuovo ATH), ma anche a importanti sviluppi infrastrutturali.

Il caso Hyperliquid

La dapp più sorprendente è Hyperliquid, DEX che ha raggiunto un volume di trading mensile di $244 miliardi, conquistando il 10% della quota di mercato di Binance. Con queste cifre, entra nella top 5 mondiale per volume di scambio, superando numerosi exchange centralizzati.

Novità chiave di maggio nella DeFi

  • Upgrade Ethereum Pectra
    • EIP-7702: abilitata l’astrazione degli account
    • EIP-7251: innalzata la soglia di staking da 32 a 2048 ETH
  • Lancio della stablecoin EURØP su XRP Ledger, conforme al MiCA europeo
  • Approvazione al Senato USA del GENIUS Act, prima regolamentazione federale sugli issuer di stablecoin
  • La Corea del Sud apre agli ETF spot su crypto

DeFi si sta dunque strutturando come una alternativa concreta al mondo CeFi, rafforzata da aggiornamenti tecnici, chiarezza normativa e rinnovata fiducia degli investitori.

AI nel Web3: Crescita Sostenuta e Domanda per Intelligenze Decentralizzate

Con 4.8 milioni di utenti attivi giornalieri, le dapp AI stanno ormai rivalutando la narrativa dell’AI nel Web3. SubHub è il caso più emblematico, ma il report evidenzia anche una crescita diffusa:

  • ThinkAgents.ai lancia un protocollo per agenti AI interoperabili
  • Tether annuncia una propria piattaforma AI decentralizzata
  • Assisterr (Solana) raccoglie $2.8M per tool no-code SLM
  • Donut Labs riceve $7M per il primo browser Web3 agentico
  • BingX investirà $300M in un programma triennale AI

Un dato culturale da non sottovalutare

Secondo un sondaggio Harris commissionato da Digital Currency Group:

  • 77% degli americani preferisce AI decentralizzata
  • 56% vorrebbe che lo sviluppo dell’AI fosse guidato da sistemi distribuiti

Un dato che rafforza la sinergia tra Web3 e intelligenza artificiale: utenti e investitori chiedono trasparenza, proprietà, e alternative ai monopoli tech.

NFT: +40% di Volume, ma È un Rimbalzo Sostenibile?

Gli NFT tornano a crescere, con $280 milioni di volume (+40%) e 2.7 milioni di transazioni (+35%). Ma è una ripresa vera o solo un’impennata temporanea?

  • Ethereum riconquista il 53% del mercato NFT (+30%)
  • Abstract registra un +1200% per attività speculative e farming
  • Forte incremento per art-based NFT e domini Telegram/Ton

Tra gli eventi più rilevanti:

  • Apple elimina la tassa del 30% sugli NFT in-app
  • OpenSea lancia OS 2.0, un marketplace multichain per NFT, token e memecoin
  • FIFA migra la sua piattaforma NFT su una chain EVM compatibile
  • Courtyard supera $55M di volume grazie agli NFT legati a beni fisici

Il settore resta ancora in parte legato a meccanismi di incentivazione (airdrop e farming), ma i segnali di una evoluzione verso l’utility e la scalabilità mobile sono concreti.

Sicurezza Web3: $275 Milioni Persi in Exploit a Maggio

Nonostante meno incidenti rispetto ad aprile, maggio ha visto $275 milioni persi in soli 7 attacchi, rendendolo il 3° mese peggiore dell’anno.

I 3 exploit principali:

  • Cetus Protocol (Sui): $260M rubati
  • Cork Protocol: $12M persi per vulnerabilità smart contract
  • Mobius Token (BSC): $2.16M, potenziale rugpull

La sicurezza resta una delle principali fragilità del settore. Servono audit più severi, strumenti di monitoraggio real-time e maggiore educazione tecnica per sviluppatori e utenti.

Conclusioni

Il report di DappRadar mostra un Web3 più maturo, bilanciato e innovativo. Dopo mesi turbolenti, i fondamentali stanno tornando protagonisti:

  • 25M wallet attivi al giorno
  • TVL DeFi a $200 miliardi
  • NFT +40%
  • AI che raggiunge il livello di DeFi e Gaming per engagement

Il settore si sta spostando dalla sperimentazione volatile alla costruzione di infrastrutture robuste. Il futuro delle dapp sarà determinato da utilità, interoperabilità, scalabilità e sicurezza.

E come sottolinea il report: “Non è più solo questione di hype, ma di fondamenta”.

Francesco Antonio Russo
Francesco Antonio Russo
Imprenditore Web 3.0 da oltre 4 anni, esperto di Criptovalute ed Intelligenza Artificiale. Usa le sue competenze trasversali per una Gestione dei social funzionale ed al passo con i trend.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

- Advertisment -spot_img

LATEST