DeAgent AI è un progetto infrastrutturale di intelligenza artificiale, progettato per consentire la creazione, l’implementazione e il coordinamento di agenti autonomi in ambienti on-chain. Arriva oggi il listing del token nativo AIA su Binance Alpha e Futures.
Un altro progetto AI, Snorter Token, sta per raggiungere $4 milioni nella sua prevendita: il bot di trading per le meme coin di Solana potrebbe esplodere con il listing e raggiungere Binance.
Che cos’è DeAgent AI (AIA)?
Con sede nelle Isole Cayman, il progetto è stato avviato nel settembre 2022 da un team distribuito a livello globale con esperienza in intelligenza artificiale, sistemi blockchain e finanza quantitativa.
DeAgent AI fornisce un framework modulare per la creazione di agenti di intelligenza artificiale in grado di interagire con gli utenti, eseguire strategie e coordinarsi tra più applicazioni decentralizzate.
Il token nativo del progetto, AIA, viene utilizzato per accedere ai servizi degli agenti, sbloccare funzionalità premium, effettuare stake per ottenere premi e partecipare alla governance.
DeAgent AI (AIA) sbarca su Binance Alpha e Futures
DeAgent AI (AIA) sarà disponibile per il trading su Binance Alpha a partire dal 18/09/2025 alle 08:00 (UTC), mentre Binance Futures lancerà lo Smart Contract AIAUSDT con leva finanziaria fino a 50x il 18/09/2025 alle 08:30 (UTC).
Binance è la prima piattaforma a presentare e ad aprire il trading di DeAgent AI (AIA) su Binance Alpha e Binance Futures: per celebrare questo lancio, è previsto un airdrop di token esclusivo per gli utenti Binance, che devono utilizzare i Punti Binance Alpha per richiedere il loro airdrop sulla pagina Eventi tra il 18/09/2025 alle 08:00 (UTC) e il 19/09/2025 alle 08:00 (UTC).
Il token, dopo il listing, ha raggiunto un massimo di $0,5581, mentre al momento è scambiato a $0,04271, come normale correzione successiva all’evento.
Snorter Token (SNORT): il bot AI di Telegram è a un passo dai $4 milioni nella sua ICO
Snorter Token (SNORT) è un bot per il trading di meme coin, progettato per scovare opportunità redditizie con funzionalità come il token sniping automatizzato e il copy trading. Il progetto aiuta anche a mitigare il rischio con il rilevamento del rug pull basato sull’intelligenza artificiale, la resistenza al MEV e gli stop-loss dinamici.
Il progetto ha recentemente rilasciato un aggiornamento per gli sviluppatori, che rivela che il team sta lavorando per consentire agli utenti di prelevare SOL e token su wallet di terze parti e afferma che stanno rafforzando la funzionalità di copy trading del bot e perfezionando i suoi sistemi di failover, per garantire che il bot possa funzionare sempre senza problemi.
Il token SNORT offrirà agli utenti sconti sulle commissioni di trading, riducendole a solo lo 0,85%. Fornirà inoltre ricompense per lo staking (fino al 117% APY) e diritti di governance ai detentori.
La prevendita di Snorter ha già raccolto quasi $4 milioni: ecco come comprare SNORT al prezzo più basso.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.