HomeBranded ContentLa prossima criptovaluta 1000x da acquistare dopo il Golden Cross di Dogecoin:...

La prossima criptovaluta 1000x da acquistare dopo il Golden Cross di Dogecoin: la scelta di ChatGPT

Il ruolo di Dogecoin nel mercato delle criptovalute è paragonabile a quello di Bitcoin. Così come l’ascesa e la discesa dell’“oro digitale” offrono agli investitori un chiaro orientamento su dove potrebbe dirigersi l’intero settore, anche i movimenti di prezzo di Dogecoin vengono seguiti con grande attenzione per lo stesso motivo.

$DOGE è stata infatti la prima grande meme coin, e per comprenderne appieno il predominio basta osservare la differenza di capitalizzazione di mercato tra i principali token di questo segmento. Dogecoin guida con oltre 35 miliardi di dollari, mentre Shiba Inu, seconda per importanza, si ferma a circa 7 miliardi: una distanza di quasi cinque volte.

Sebbene Dogecoin abbia registrato un trend positivo dall’ottobre 2023, i rialzi non sono stati così lineari come in passato. Ora, però, la situazione potrebbe cambiare. Il token ha appena generato un segnale tecnico fortemente rialzista che suggerisce l’arrivo di una nuova e robusta fase di crescita.

Per evitare valutazioni influenzate dalle emozioni e adottare un approccio oggettivo, ci siamo rivolti a ChatGPT per un’analisi imparziale.

Perché la golden cross di Dogecoin potrebbe innescare un rally esplosivo

Sul grafico settimanale, la media mobile esponenziale (EMA) a 9 periodi di Dogecoin ha da poco superato l’EMA a 26 periodi. Questo crossover, noto come Golden Cross, è storicamente considerato un segnale rialzista di grande rilevanza, in grado di anticipare movimenti di prezzo non solo positivi ma spesso esplosivi.

Gli esempi passati confermano questa tesi. I due rally più significativi di Dogecoin nel 2024 – il primo a inizio anno e il secondo a ottobre – sono partiti subito dopo la formazione di una Golden Cross, con guadagni rispettivamente del 230% e del 300%.

Se il modello dovesse ripetersi, Dogecoin potrebbe puntare alla soglia di 0,75 dollari. Ali Martinez, analista crypto seguito da oltre 157.000 utenti su X, ha dichiarato che “questa è un’ottima zona per acquistare Dogecoin prima di una rottura rialzista a 0,50 dollari”.

A ciò si aggiunge il lancio dell’ETF REX Osprey Doge, che rafforza ulteriormente la narrativa rialzista e potrebbe fungere da catalizzatore anche per le altcoin a bassa capitalizzazione e per le meme coin emergenti.

Maxi Doge ($MAXI) è la meme coin pronta a scalzare Dogecoin

Maxi Doge ($MAXI) è una meme coin ispirata a Dogecoin ma con un approccio radicalmente diverso. Invece di puntare su un’immagine giocosa, $MAXI si presenta come un “cane” feroce e competitivo, deciso a emergere come nuova star del settore.

Il progetto ha destinato il 40% della supply totale al marketing, con campagne PR, collaborazioni con influencer e iniziative social. I possessori di token beneficiano inoltre di concorsi di trading esclusivi e premi a classifica.

Attualmente in prevendita, $MAXI ha già raccolto oltre 2,4 milioni di dollari. Ogni token costa appena 0,000259 dollari e le proiezioni stimano un valore potenziale di 0,0024 dollari entro fine anno. Un investimento di 100 dollari oggi potrebbe generare circa 920 dollari.

Bitcoin Hyper ($HYPER): il layer 2 che porta web3 su Bitcoin

Bitcoin Hyper ($HYPER) punta a rivoluzionare l’utilizzo di Bitcoin offrendo transazioni veloci, costi ridotti e supporto completo al Web3. Basato sulla Solana Virtual Machine (SVM), consente lo sviluppo di smart contract e dApp direttamente su Bitcoin.

Con oltre 18,3 milioni di dollari raccolti in prevendita, $HYPER è già sotto i riflettori degli investitori istituzionali e retail. Ogni token è venduto a 0,012975 dollari, ma le stime prevedono un massimo di 0,32 dollari entro il 2025, con un ROI potenziale del 2.300%.

Tutorial ($TUT) è l’altcoin didattica che sfrutta la crescita del settore

Tutorial ($TUT) ha debuttato a febbraio 2025 e ha già registrato un rialzo del 200% pochi mesi dopo. Uscita di recente da una fase di consolidamento, la criptovaluta sembra pronta a segnare nuovi massimi.

Il suo punto di forza è l’utilità: $TUT è una piattaforma didattica basata su intelligenza artificiale che aiuta a comprendere blockchain, crypto e in particolare l’ecosistema BNB Chain. La domanda crescente di formazione in questo ambito le garantisce fondamentali solidi e prospettive di lungo periodo.

Acquistabile su Binance e su altri exchange di primo piano, $TUT si configura come una delle altcoin più interessanti da inserire in portafoglio.

In conclusione

Con la formazione di una Golden Cross, Dogecoin mostra segnali concreti di un nuovo rally. In parallelo, progetti emergenti come Maxi Doge, Bitcoin Hyper e Tutorial offrono occasioni di investimento che potrebbero moltiplicare i rendimenti durante la prossima fase rialzista del mercato.

Recensioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

maxc

LATEST