HomeBlockchainRegolamentazioneRegolamentazione crypto: UK e USA avviano colloqui su una sandbox condivisa

Regolamentazione crypto: UK e USA avviano colloqui su una sandbox condivisa

Regno Unito (UK) e Stati Uniti (USA) stanno valutando una sandbox condivisa per allineare licenze e norme sugli asset digitali: un passo chiave nella regolamentazione crypto globale.

Regolamentazione crypto UK-USA: verso una sandbox congiunta?

Il Regno Unito e gli Stati Uniti sono in colloqui preliminari per creare uno spazio di test condiviso (“sandbox”) per asset digitali e licenze. L’obiettivo è armonizzare standard e procedure su entrambi i mercati.

A rivelarlo è stata Lisa Cameron, fondatrice della UK‑US Crypto Alliance ed ex parlamentare britannica, durante un incontro presso gli Uffici delle Nazioni Unite a Copenaghen. Secondo Cameron, la sandbox faciliterebbe l’operatività cross-border con regole comuni.

Che cos’è il passaporto regolamentare e perché conta

Il cosiddetto passaporto regolamentare consentirebbe alle imprese autorizzate in uno dei due Paesi di servire clienti nell’altro senza nuove autorizzazioni. In questo modo si ridurrebbero tempi, costi e duplicazioni burocratiche.

Quali passi concreti sono già in corso?

L’idea si innesta su una cooperazione crescente. All’inizio dell’anno, i dipartimenti del Tesoro dei due Paesi hanno creato una task force transatlantica per valutare progetti congiunti di regolazione nel breve termine, come indicato dall’HM Treasury del Regno Unito. Inoltre, il 22 settembre 2025, Bitcoin Magazine ha rilanciato un articolo del Financial Times sulla creazione del gruppo di lavoro.

Parallelamente, la Banca d’Inghilterra ha proposto nuove regole per le stablecoin ancorate alla sterlina, con maggiore supervisione sui pagamenti, in linea con gli orientamenti statunitensi.

Cameron ha riferito di colloqui positivi con senatori americani e membri della task force crypto della SEC, segnale di un possibile rafforzamento della cooperazione normativa.

Il Regno Unito rischia di restare indietro?

Tuttavia, Cameron avverte che ritardi potrebbero far perdere terreno a Londra. Diverse startup si spostano verso giurisdizioni con regole più chiare e sostegno pubblico più deciso.

Detto ciò, gli Stati Uniti mostrano una direzione più netta sulle tecnologie emergenti, mentre il Regno Unito è ancora in fase di dibattito. “La finestra di opportunità non resterà aperta per sempre”, ha affermato.

Cosa comporterebbe per le imprese?

Un sandbox congiunto e il passaporto regolamentare ridurrebbero duplicazioni e incertezze, consentendo di operare su due mercati con un solo set di standard. Nel complesso, ciò potrebbe accelerare investimenti e innovazione, favorendo la cooperazione crypto transatlantica.

Per entrambi i Paesi, una sandbox condivisa rappresenterebbe un passo verso standard globali e una regolamentazione crypto UK-USA più coordinata, trasformando competizione in cooperazione su una frontiera che evolve rapidamente.

Satoshi Voice
Satoshi Voice
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

LATEST