HomeCriptovaluteNuove crypto: crollo del prezzo di USCR

Nuove crypto: crollo del prezzo di USCR

USCR (United States Crypto Reserve) è un nuovo token sbarcato sui mercati crypto solamente il mese scorso. 

Dopo alcune settimane di lenta salita del suo prezzo, nei giorni scorsi si è gonfiata una mini-bolla che poi l’altroieri è scoppiata. 

La crypto USCR

USCR è una nuova crypto sulla blockchain di Solana che celebra la United States Crypto Reserve, ovvero la riserva di criptovalute degli USA. 

Occorre però specificare che in realtà non ha assolutamente nulla a che fare con la reale riserva crypto degli USA, ma è soltanto un token che ne sfrutta il nome. 

Questo significa anche che non necessariamente il successo o il fallimento della riserva di criptovalute ufficiale degli US debbano per forza avere conseguenze sul prezzo del token USCR.

USCR viene definito un progetto crypto community-driven, ovvero basato sulla community. Questo significa che il suo prezzo varia primariamente sulla base di quanto la sua community lo compra e lo vende. 

È basato su un portafoglio on-chain verificabile di asset crypto, come BTC, ETH, XRP e ADA, con un valore complessivo superiore a 1 milione di USD. La community può votare per gestire e far crescere il portafoglio, in modo trasparente ed in teoria decentralizzaato.

Tecnicamente quindi è una memecoin con elementi di governance, pertanto con tutti i rischi di una memecoin ma anche con qualcosa di concreto sotto. 

Il prezzo di USCR

Quando il token USCR è sbarcato sui mercati crypto, prima della metà di ottobre, il suo prezzo iniziale era inferiore a 0,2 millesimi di dollaro. 

Già il giorno successivo però era salito a 25 millesimi, denotando che probabilmente il prezzo iniziale era eccessivamente basso. 

A partire da quei 25 millesimi toccati il giorno dopo il suo sbarco sui mercati crypto è iniziata una prima salita che si è conclusa una decina di giorni dopo a circa 60 millesimi di dollari, ma seguita a sua volta da una piccola correzione. 

Da notare che quella correzione lo aveva riportato attorno ai 30 millesimi.

Nella seconda metà del mese c’è poi stata una seconda salita, che lo ha portato a fine ottobre a sfiorare i 90 millesimi di dollari. 

A quel punto, dopo una piccola correzione durata meno di una settimana, ha iniziato a gonfiarsi la mini-bolla. 

La mini-bolla

In un primo momento, ad inizio novembre, il prezzo di USCR in realtà si era limitato a riportarsi sopra gli 80 millesimi, ma a partire dal 9 novembre ha iniziato a salire quasi continuativamente, ed in modo parabolico, fino a toccare un picco addirittura sopra i 200 millesimi solamente tre giorni dopo. 

Si trattava evidentemente di una breve bolla speculativa, che infatti è scoppiata il giorno stesso in cui ha raggiunto il picco, ovvero l’altro ieri. 

Da notare che proprio mercoledì 12 novembre è iniziata la forte correzione di Bitcoin, ancora in corso, con la rottura del supporto posto poco sopra i 102.000$.

La mini-bolla sul prezzo di USCR è completamente scoppiata nel giro di sole 24 ore, con un picco minimo ieri a circa 15 millesimi di dollaro. 

Si tratta di un minimo inferiore non solo alla correzione di metà ottobre, ma anche al prezzo toccato il giorno dopo lo sbarco sui mercati crypto. 

Nonostante ciò però è già rimbalzato, essendo tornato sopra i 40 millesimi di dollaro. Da notare che il livello di prezzo attuale è già superiore ai 30 millesimi toccati con la correzione di metà ottobre. 

Si tratta pertanto di una crypto assolutamente speculativa, il cui prezzo può variare anche molto sul breve periodo, e che per ora ha dimostrato di essere facilmente oggetto anche di forte speculazione. 

Bisognerà capire però se questo trend durerà nel corso del tempo, oppure se, come già accaduto a molte altre memecoin, l’interesse scemerà nel corso del tempo.

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

LATEST