Nell’ecosistema crypto globale cresce l’attenzione verso i servizi di custodia istituzionale, come dimostra la nuova alleanza strategica tra KuCoin Institutional e Ceffu annunciata nel 2024.
Summary
Perché la partnership tra KuCoin Institutional e Ceffu è rilevante
KuCoin Institutional, divisione per clienti professionali dell’exchange globale KuCoin, ha annunciato un accordo strategico con Ceffu, piattaforma di custodia e infrastruttura per asset digitali rivolta al segmento istituzionale. L’intesa mira a rafforzare sicurezza, compliance e governance per fondi, corporate e investitori professionali.
La collaborazione rappresenta un nuovo passo nella costruzione dell’ecosistema di custodia di KuCoin Institutional, già orientato a lavorare con custodi regolamentati. Inoltre, l’accordo sottolinea il percorso di integrazione futura di prodotti con standard operativi elevati.
Quali obiettivi strategici ha la collaborazione
Attraverso la partnership, le due realtà puntano a offrire alle istituzioni asset protection ai massimi livelli, maggiore certezza regolamentare e chiara segregazione operativa. In questo modo gli investitori potranno negoziare sui mercati mantenendo il pieno controllo delle proprie risorse digitali.
Secondo BC Wong, CEO di KuCoin, la fiducia istituzionale nasce dall’infrastruttura, intesa come base di sicurezza, trasparenza e rispetto delle norme a ogni livello. L’accordo con Ceffu rafforza questa visione, consolidando l’architettura di custodia dedicata ai clienti professionali.
Il ruolo della fiducia per gli investitori professionali
Wong ha sottolineato che la collaborazione con partner considerati affidabili consente a KuCoin Institutional di garantire accesso ai mercati globali con tutele di livello istituzionale. Inoltre, il messaggio è chiaro: la crescita del trading professionale passa da infrastrutture robuste, non solo da prodotti innovativi.
Ian Loh, CEO di Ceffu, ha richiamato la centralità della sicurezza, definendola non una semplice funzionalità ma la base su cui le istituzioni costruiscono le proprie attività. Detto ciò, l’obiettivo dichiarato è fornire infrastrutture di custodia che rispettino i più alti standard di protezione, compliance e governance operativa.
Nuove iniziative per l’infrastruttura degli asset digitali
Nel quadro dell’accordo, KuCoin Institutional e Ceffu hanno iniziato a lavorare su nuove iniziative pensate per migliorare l’infrastruttura a supporto della partecipazione istituzionale ai mercati di asset digitali. I dettagli delle soluzioni congiunte saranno comunicati in seguito.
Tuttavia, entrambe le parti indicano che la collaborazione introdurrà nuovi standard di sicurezza, conformità normativa e controllo operativo per le istituzioni attive nel trading di asset virtuali. In questo contesto, l’attenzione alla sicurezza e alla gestione del rischio assume un ruolo centrale.
Lancio di KuCoin Institutional e posizionamento sul mercato
La partnership arriva dopo il lancio di KuCoin Institutional, parte dell’aggiornamento del brand KuCoin che punta a diventare una piattaforma di riferimento mondiale per investitori professionali. La strategia si fonda su un approccio “trust first”, con particolare enfasi su governance e protezione degli asset.
Inoltre, l’iniziativa include servizi avanzati come desk di trading VIP, accesso a liquidità profonda, soluzioni OTC personalizzate e un ampliamento degli accordi di custodia. La collaborazione con Ceffu rafforza ulteriormente questa rete, con l’ambizione di costruire un ecosistema di custodia istituzionale robusto e orientato al lungo termine.
Come si inseriscono i servizi di custodia istituzionale nel quadro regolamentare
All’interno di questo scenario, i servizi di custodia istituzionale assumono un ruolo chiave per consolidare fiducia e partecipazione di fondi e corporate. Rispetto alle soluzioni retail, queste infrastrutture devono integrare controlli di compliance più rigorosi e procedure di segregazione degli asset.
KuCoin Institutional intende lavorare con partner autorizzati come Ceffu per coniugare innovazione e rispetto dei requisiti normativi internazionali. Nel complesso, l’obiettivo è favorire un’adozione più ampia degli asset digitali da parte delle istituzioni, riducendo il gap percepito in termini di sicurezza e governance.
Profilo di KuCoin Institutional
KuCoin Institutional rappresenta il braccio dedicato ai clienti professionali dell’ecosistema KuCoin. Offre soluzioni per investitori, fondi e aziende che cercano servizi sicuri, conformi e operativamente efficienti nel campo degli asset digitali.
La piattaforma integra infrastruttura di trading avanzata, accesso alla liquidità e partnership di custodia di livello istituzionale, con l’obiettivo di creare un ponte tra finanza tradizionale ed economia digitale. Per maggiori informazioni è disponibile il sito ufficiale www.kucoin.com/institution.
Profilo di Ceffu e focus sulla tecnologia MPC
Ceffu è una piattaforma di custodia conforme agli standard internazionali, che offre soluzioni di protezione e liquidità per clienti istituzionali. È certificata ISO 27001 e ISO 27701, oltre a disporre di attestazioni SOC2 Type 1 e Type 2, elementi cruciali per la gestione di dati sensibili e processi critici.
La società utilizza tecnologia di multi-party computation (MPC) combinata con schemi di approvazione multipla personalizzabili. In questo modo propone soluzioni su misura che permettono ai clienti istituzionali di conservare e gestire in sicurezza i propri asset virtuali. Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito www.ceffu.com.
Nel complesso, la partnership tra KuCoin Institutional e Ceffu evidenzia la crescente maturità del settore degli asset digitali, con un focus sempre più marcato su sicurezza, infrastrutture professionali e integrazione tra finanza tradizionale e mondo crypto.

