HomeBlockchainCrypto news: Tezos Foundation e Google Cloud si uniscono in un'innovativa collaborazione...

Crypto news: Tezos Foundation e Google Cloud si uniscono in un’innovativa collaborazione globale

Crypto news: la Tezos Foundation ha recentemente stretto una collaborazione con Google Cloud per creare una copia online sicura e resiliente della blockchain di Tezos. 

Utilizzando gli strumenti standard del Google Cloud SDK, questa operazione è stata eseguita in tempi record, garantendo la presenza della blockchain su tutti i continenti. Vediamo di seguito tutti i dettagli.

La sicurezza e la resilienza del sistema crypto di Tezos su Google Cloud

Come anticipato, Tezos ha stretto una collaborazione con Google Cloud per creare una copia online sicura e resiliente della blockchain di Tezos, garantendo la sua presenza su tutti i continenti. 

Utilizzando gli strumenti standard di Google Cloud SDK, questa operazione è stata eseguita in tempi record, consolidando la posizione di Tezos come una delle blockchain più avanzate e affidabili al mondo.

Un aspetto fondamentale della collaborazione con Google Cloud è stata la creazione di nodi di archivio su scala globale.

Questi nodi forniscono una registrazione completa di ogni transazione e di ogni stato intermedio del libro mastro sulla blockchain, facilitando l’analisi esplorativa dei dati. 

La Tezos Foundation ha sfruttato l’infrastruttura di Google Cloud per gestire volumi di dati superiori a 1 TB, creando nodi di archivio in meno di due ore grazie all’uso di Filestore.

Chris Pinnock, responsabile dell’Information Technology della Tezos Foundation, ha sottolineato l’efficacia di Google Cloud in questa iniziativa: 

“Google Cloud ci ha permesso di avere nodi di archivio in tutto il mondo molto rapidamente. Siamo in grado di utilizzare Filestore per spostare terabyte di dati e creare nodi che utilizzano tali dati in meno di due ore. Inoltre, siamo stati in grado di aggiungere immediatamente il monitoraggio utilizzando i controlli di uptime di Google Cloud.”

Oltre alla creazione di nodi di archivio, la Tezos Foundation ha sviluppato un servizio completo di snapshot in meno di tre giorni utilizzando gli strumenti a riga di comando Cloud SDK. 

Questo servizio consente di creare copie istantanee dello stato della blockchain, facilitando la ripresa delle operazioni in caso di necessità.

L’impatto della blockchain Tezos

Un’altra dimostrazione della potenza della collaborazione tra Tezos e Google Cloud è stata la capacità della blockchain Tezos di elaborare fino a un milione di transazioni al secondo, utilizzando Compute Engine. 

Questa straordinaria capacità transazionale è stata presentata in una dimostrazione che evidenzia il potenziale della tecnologia Tezos nel trasformare settori diversi come la finanza, la farmaceutica, l’arte, il cibo e i viaggi.

La tecnologia a libro mastro distribuito di Tezos supporta un registro di proprietà decentralizzato e immutabile, che sta costantemente trasformando vari settori. 

Tezos è una blockchain open-source che facilita le transazioni peer-to-peer e funge da piattaforma per la distribuzione di smart contract. 

È riconosciuta per essere sostenibile dal punto di vista ambientale e per offrire un modello di governance sulla catena che dà ai validatori, noti come “baker” nell’ecosistema Tezos, il controllo sulla gestione della rete.

Questa blockchain ha già trovato applicazioni in eventi sportivi di alto profilo, con il Manchester United e la McLaren che l’hanno utilizzata per distribuire oggetti digitali da collezione.

Con l’aumento dell’utilizzo della blockchain Tezos, la Tezos Foundation ha deciso di diversificare i propri fornitori di servizi, scegliendo Google Cloud per garantire una maggiore resilienza e sicurezza.

Questa collaborazione rappresenta un passo significativo verso la globalizzazione e la decentralizzazione delle tecnologie blockchain, assicurando che Tezos rimanga all’avanguardia dell’innovazione tecnologica.

Sostenibilità e impatto ambientale

Uno degli aspetti più innovativi di questa collaborazione è la possibilità di monitorare e ridurre l‘impronta di carbonio della rete Tezos. 

Utilizzando i dashboard di Google Cloud, la Tezos Foundation può analizzare il consumo di carbonio di ciascun data center e scegliere dove far funzionare i propri nodi per minimizzare l’impatto ambientale. 

Questo impegno per la sostenibilità rende Tezos una delle blockchain più ecologiche in circolazione.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick