HomeBranded ContentNvidia supera Microsoft e Apple grazie al boom dell’IA mentre WienerAI raggiunge...

Nvidia supera Microsoft e Apple grazie al boom dell’IA mentre WienerAI raggiunge $6 milioni in prevendita

SPONSORED POST*

Continua la parabola ascendente di Nvidia, l’azienda produttrice di chip per computer, che vede il valore delle sue azioni proseguire con una crescita esponenziale nel bel mezzo del boom dell’intelligenza artificiale.

Grazie a questa escalation, Nvidia è riuscita a superare giganti come Microsoft e Apple, da sempre leader nel settore. Molto lo deve al fatto che i chip e il software per computer di Nvidia sono fondamentali per addestrare gli algoritmi di intelligenza artificiale che sono alla base di generatori di immagini e chatbot come ChatGPT di OpenAI. 

L’IA entra a far parte anche del settore delle criptovalute, che vuole cogliere al balzo l’occasione: la prevendita di WienerAI, l’ultimo progetto che integra l’AI per creare un trading bot, ha raggiunto ben $6 milioni nonostante il recente crollo delle meme coin, dimostrando la sua potenzialità.

Nvidia supera Microsoft e Apple

Nvidia, il produttore di chip per computer al centro del boom dell’intelligenza artificiale, ha continuato lo scorso martedì la sua spettacolare crescita del mercato azionario, eclissando Microsoft e Apple, per diventare l’azienda pubblica di maggior valore al mondo.

Martedì, infatti, le azioni di Nvidia sono aumentate di oltre il 3%, conferendo così alla società una valutazione di mercato complessiva di 3,34 trilioni di dollari. Apple e Microsoft, che per anni si sono scambiate la posizione di azienda di maggior valore al mondo, valevano leggermente meno, rispettivamente circa 3,29 trilioni di dollari e 3,31 trilioni di dollari, alla fine delle contrattazioni.

Questo balzo in avanti dell’azienda avviene perché i chip e il software per computer di Nvidia sono elementi fondamentali per addestrare gli algoritmi di intelligenza artificiale, che sono alla base di generatori di immagini e chatbot come ChatGPT di OpenAI. 

La domanda di chip del genere è salita alle stelle, tanto da spingere le entrate di Nvidia fino a quota 26 miliardi di dollari nel primo trimestre di quest’anno, rispetto ai soli 7,2 miliardi di dollari di un anno fa.

Il boom dell’intelligenza artificiale ha rimescolato le più grandi aziende del mondo negli ultimi due anni: a gennaio, Microsoft ha superato Apple diventando l’azienda di maggior valore al mondo.

Nvidia, che era già una grande azienda, ha avuto invece la “storia di crescita più notevole” nel campo della tecnologia, secondo quanto sostiene Gene Munster, socio amministratore di Deepwater Asset Management.

L’intelligenza artificiale è al centro della crescita di Nvidia 

L’ascesa di Nvidia, fino a diventare l’azienda di maggior valore al mondo, sottolinea quanto fortemente gli investitori credano alle affermazioni dei dirigenti di Big Tech, secondo le quali l’intelligenza artificiale rivoluzionerà interi settori della vita moderna. 

Sia i fondi di investimento professionali, sia i singoli piccoli investitori hanno collocato i loro soldi nelle azioni di Nvidia, facendone salire il prezzo ancora più velocemente. Da quando OpenAI ha dato il via all’ondata di interesse per l’intelligenza artificiale con il lancio di ChatGPT, alla fine di novembre 2022, il prezzo delle azioni di Nvidia è cresciuto di circa il 700%.

Nvidia controlla adesso circa il 70% del mercato dei chip AI, cosa che ha comportato un nuovo controllo da parte delle autorità di regolamentazione. Prima del boom dell’intelligenza artificiale, Nvidia era nota soprattutto per la produzione di chip per computer utilizzati nelle console per videogiochi e nei computer. 

A metà del 2010, i ricercatori dei laboratori di intelligenza artificiale hanno iniziato a utilizzare le GPU Nvidia mentre armeggiavano con un’intelligenza artificiale sempre più potente: l’azienda se n’è accorta e ha iniziato a migliorare il software utilizzato per programmare i suoi chip, in modo da renderlo più adatto al lavoro dell’intelligenza artificiale. 

Altre aziende produttrici di chip, come AMD e Intel, hanno fatto di tutto per recuperare terreno, ma secondo gli analisti del settore e i ricercatori sull’intelligenza artificiale, Nvidia continuerà a beneficiare del suo vantaggio per anni.

Il settore dell’IA prende piede anche nelle criptovalute, infatti nascono di continuo progetti che sfruttano l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di trading: WienerAI ha superato $6 milioni in prevendita, anche grazie alla sua natura di meme coin.

WienerAI è il nuovo progetto crypto che integra l’IA e che supera $6 milioni in prevendita

WienerAI nasce come semplice meme coin, con in più la capacità di integrare l’intelligenza artificiale allo scopo di realizzare un trading bot. Questo progetto ha come mascotte un cane metà salsiccia e metà bot di trading, creato da uno scienziato pazzo che ha mescolato il DNA di un hot dog con una creazione di IA canina.

Il token WAI, nativo del progetto, è costruito inoltre sulla blockchain di Ethereum, che garantisce sicurezza, velocità ed efficienza. La prevendita ha superato $6 milioni, con un token ora al costo di $0,00072, forte di una serie di caratteristiche, che vengono delineate anche dalla distribuzione della tokenomica.

La fornitura totale di WAI ammonta a 69 miliardi di token, dei quali il 30% è destinato alla prevendita in corso, il 20% alle ricompense per lo staking, il 20% per i premi per la community, il 10% ai listing DEX e CEX e infine l’ultimo 20% al marketing.

Inoltre WAI ha reale utilità grazie allo staking, meccanismo che consente di ottenere introiti passivi, con un APY al momento pari al 190%. In più, chi partecipa alla prevendita può da subito mettere in blocco i token.

Per acquistare i token WAI basterà collegare un crypto wallet come MetaMask, Wallet Connect, Coinbase Wallet o Best Wallet, alla pagina della prevendita e scambiare ETH,  USDT, usare la BNB chain o il denaro fiat, tramite una carta di credito/debito bancaria, per l’acquisto dei token. 

Si potrà a questo punto selezionare “Buy Now” per confermare la transazione oppure scegliere l’opzione “Buy and Stake for XYZ Rewards“, per lo staking immediato dei token.

Secondo gli esperti, WAI può fare anche 100x con il listing.

WienerAI è presente sia su X, sia su Telegram, per cui è possibile conoscere tutte le evoluzioni del progetto e mantenersi aggiornati grazie a questi strumenti, se nel frattempo si vuole valutare questo tipo di investimento.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick