Vitalik Buterin, il co-fondatore di Ethereum, non ce l’ha fatta più e si è sfogato su Twitter accusando CoinDesk di essere “sconsideratamente complice nel permettere le truffe di omaggi” e di avere “una terribile copertura” rispetto ad alcuni articoli che il magazine pubblica.
Buterin non solo si è lamentato della scarsa qualità e l’imprecisione delle informazioni comprese negli articoli, ma ha anche invitato la gente a non partecipare alla conferenza Consensus 2018 organizzata da CoinDesk.
La sua decisione di non partecipare la motiva con il prezzo esagerato dell’evento:
“E a proposito, la conferenza costa $ 2-3k per partecipare. Mi rifiuto di contribuire personalmente.”
4. And by the way, the conference costs $2-3k to attend. I refuse to personally contribute to that level of rent seeking.
— Vitalik Non-giver of Ether (@VitalikButerin) April 26, 2018
Lo sviluppatore risponde poi ai messaggi di altri utenti di Twitter che cercano di persuaderlo dicendo che “il boicottaggio di Consensus non è una soluzione” e che “l’approccio è sbagliato”, ma Buterin si difende aggiungendo:
“Vado a un sacco di conferenze. Spero davvero di supportare il “criptoverso” usando il tempo della conferenza ad eventi che sono veramente grandiosi.”
La storia dello sfogo di Buterin
Buterin ha cominciato il suo sfogo pubblico scrivendo:
“Coindesk è sconsideratamente complice nel permettere le truffe di omaggi. Guarda il loro ultimo articolo su OMG, che si collega direttamente a una truffa di un giveaway”.
Secondo lui, l’articolo scritto da CoinDesk promuoverebbe l’airdrop di 0.3 OMG token a ogni utente che è in possesso di 1 OMG con tanto del link a un blog scam.
I am boycotting @coindesk's Consensus 2018 conference this year, and strongly encourage others to do the same. Here is my reasoning why.
1. Coindesk is recklessly complicit in enabling giveaway scams. See their latest article on OMG, which *directly links* to a giveaway scam. pic.twitter.com/WDr9uZ8XOw
— Vitalik Non-giver of Ether (@VitalikButerin) April 26, 2018
Tutto questo dopo che Buterin aveva precedentemente avvisato i media di “stare attenti a queste cose”. Ha postato un suo tweet che puntava al sito di ccn.com, un popolare sito web dedicato alle criptovalute.
And this is *after* I publicly warned media to be very careful about such things. https://t.co/AxGyapFDAS
— Vitalik Non-giver of Ether (@VitalikButerin) April 26, 2018
La critica si rivolgeva all’articolo nel quale si biasimava Buterin per avere promosso dei giveaway di ethereum.
Peccato che questi omaggi erano stati offerti da un truffatore che si fingeva di essere Buterin stesso.
“I media di criptovalute sono, anche se per ignoranza / stupidità, complici nel far sembrare le truffe che avvengono su Twitter più legittime.
Inoltre, l’ECF non è un’iniziativa EF; è un’organizzazione di comunità indipendente con alcuni partecipanti EF come consulenti. Vergogna, ccn.com.”
Il co-fondatore di Ethereum ha poi rivolto la sua attenzione a un articolo che si riferiva alla proposta EIP 999, che lui ha descritto come “sensazionalista”.
2. Their coverage of EIP 999 was terrible. They published a highly sensationalist article claiming the chain would split, when it was very clear that EIP 999 was *very far* from acceptance.
This is why pundits need to be replaced by prediction markets, ASAP. pic.twitter.com/6A7OWlx0nR
— Vitalik Non-giver of Ether (@VitalikButerin) April 26, 2018