Russia, anche in chiesa si mina bitcoin
Russia, anche in chiesa si mina bitcoin
Bitcoin

Russia, anche in chiesa si mina bitcoin

By Stefania Stimolo - 17 Ott 2018

Chevron down

Una chiesa russa si trova a dover pagare ora una multa salata perché ha minato bitcoin senza autorizzazione e senza averlo mai dichiarato.

Read this article in the English version here.

Infatti, l’azienda di servizi pubblici russa prevede che per il consumo di grandi quantità di energia elettrica utilizzata, per esempio, l’attività di mining, si debba pagare un sovrapprezzo della tariffa energetica, che risulterà quindi essere più alta della media.

Qualora la stessa non venisse dichiarata, si prevede come pena il pagamento di una multa.

E così, nella città di Irkutsk in Russia, la chiesa evangelica è stata scoperta a trattare attività di mining non autorizzate, ricevendo una multa di un milione di rubli (15’000$).

Secondo quanto riportato dal magazine Today, le autorità locali hanno trovato nell’edificio affittato dalla chiesa grandi quantità di materiale informatico, dedicato all’attività di mining di bitcoin.  

Data la mancanza autorizzazione per questo tipo di attività e quindi il mancato pagamento del sovrapprezzo per la tariffa dell’energia elettrica, la chiesa ha ricevuto la multa.

L’ente religioso ha tentato invano di respingere l’accusa, contestandola direttamente in tribunale. Secondo la chiesa locale, infatti, l’aumento del consumo di energia era dovuto al lavoro del sistema di riscaldamento centrale, così come al lavoro delle attrezzature nell’ufficio stampa.

È stata l’Irkutskenergo, azienda di servizi pubblici locale, che a rilevare l’eccesso di consumo di energia dell’edificio della chiesa, dato che ha provocato un certo effetto negativo sul vicinato locale.

In generale, nel mondo del mining, l’energia elettrica è un costo fisso di fondamentale importanza.

Per questo, è possibile trovare Comuni in cui le aziende di servizi pubblici (i gestori, per intenderci), pur di attrarre minatori di criptovalute, offrono tariffe inferiori alla media.

Molti altri, invece, preferiscono tutelare la comunità mettendo barriere di sovrapprezzo speciali per questa attività.

Stefania Stimolo

Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.