Sul podio della Top 20 oggi troviamo Tron (TRX) che sale oltre il 22% dai livelli di ieri pomeriggio, rialzo che riporta la capitalizzazione oltre i 1.380 milioni di dollari, salendo al 10° posto in classifica su Coinmarketcap.
Read this article in the English version here.
Dai minimi toccati sabato scorso a 126 millesimi di dollaro, il rimbalzo di TRX segna un recupero settimanale di oltre il 60% con prezzi che rivedono i livelli abbandonati ad inizio novembre.
Nelle ultime 24 ore, Tron ha registrato un’esplosione di volumi arrivando a sfiorare i 260 milioni di dollari scambiati. La maggior parte delle transazioni sono state registrate sull’exchange coreano UpBit, seguito da Binance, la più grande piattaforma mondiali in scambi di criptovalute.
Ultimamente le news riguardanti Tron e TRX sono state molto positive, e ieri l’azienda ha anche annunciato il lancio ufficiale di Troncard e Grid, le due carte prepagate dell’ecosistema Tron.

In generale, però, passa al pit-stop la corsa rialzista iniziata lunedì pomeriggio che, in pochi giorni, ha risollevato le sorti che sembravano destinate a chiudere il 2018 sui minimi dell’anno.
A differenza dei giorni scorsi caratterizzati da una netta prevalenza di segnali verde smeraldo, oggi il colore si alterna con il rosso, indicazione che non deve trarre in inganno visto che comunque la settimana si avvia a chiudere con un saldo positivo, la migliore dallo scorso luglio.
Tra le migliori della giornata, a parte Tron (TRX), continuano a tenere il passo rialzista sia Bitcoin Cash (BCH) che Bitcoin SV (BSV) sommando un ulteriore 9%, per entrambe, alla già consistente salita accumulata nei giorni scorsi, inanellando un rialzo settimanale oltre il 140% per BCH, e del 50% per BSV.
La capitalizzazione totale si mantiene ai livelli di ieri, oltre i 131 miliardi di dollari, con bitcoin (BTC) che riesce a mantenersi vicino al 54% di dominance. Dopo la scossa in classifica della scorsa settimana, le posizioni tornano a stabilizzarsi con Bitcoin Cash (BCH) che si riprende il 4° posto in classifica. Seguono Stellar Lumens (XLM) al quinto posto e Eos al sesto.

Bitcoin (BTC)
Dopo aver tirato la volata sfiorando i 4300 dollari, i prezzi tirano il respiro ritracciando in area 4000 dollari. La tenuta di questo livello consoliderebbe la forte salita della settimana. Un eventuale scivolone non sarà preoccupante sino ad area 3700, oltre la quale inizierebbero a tornare le paure per un ritorno dell’Orso che da lunedì ha battuto la ritirata.

Ethereum (ETH)
Saliti sulla slitta di Babbo Natale i prezzi mettono a segno un rialzo che sfiora il 50% in meno di sei giorni. Nella notte la spinta ha provato a rompere i 120 dollari trovando le prese di profitto che in queste ultime ore stanno facendo ritracciare i prezzi in area 115 dollari.
Il supporto tecnico e psicologico dei 100 dollari rimane a distanza di sicurezza. Nel fine settimana sarà necessario un consolidamento sopra questo livello per gettare le basi per un’ulteriore spinta necessaria a rompere il muro dei 125 dollari, livello cruciale di medio-lungo periodo.