Si sta diffondendo la news per cui, secondo alcune indiscrezioni, Bitmain si starebbe preparando per attuare un piano di licenziamenti.
Read this article in the English version here.
Ieri infatti è stato pubblicato un tweet che mostra uno screenshot di un profilo Linkedin cinese in cui viene detto che la prossima settimana Bitmain inizierà un piano di licenziamenti che, secondo un’altra fonte, potrebbe portare al dimezzamento dell’organico dello staff.
⚠️⚠️⚠️
there’s post on Chinese Linkedin (usually very high accuracy, posted by employees themselves) saying Bitmain will start a layoff the coming week … 😳😳😳
A separate rumor said the plan is for more than 50% of its headcount ???! pic.twitter.com/b0ZSBuPX4d
— Dovey Wan 🗝 🦖 (@DoveyWan) December 23, 2018
Questo sito pare che venga ritenuto autorevole perché sarebbero gli stessi dipendenti delle aziende a scrivere i post.
Il tweet è stato pubblicato da Dovey Wan, un’imprenditrice asiatica del settore delle criptovalute in grado di comprendere la lingua cinese. Va tuttavia specificato che non ha dichiarato quale sia la fonte della news che ha ipotizzato il dimezzamento dell’organico.
Bitmain ad oggi ha oltre 2.000 dipendenti, pertanto questa decisione aziendale potrebbe avere un forte impatto forse sull’intero settore.
D’altronde la società ha già chiuso il suo centro di sviluppo blockchain in Israele, licenziando 23 dipendenti.
L’ex capo del centro di sviluppo Gadi Gilkberg aveva dichiarato:
“Il mercato crypto ha subito uno scossone negli ultimi mesi, che ha costretto Bitmain a esaminare le sue varie attività in tutto il mondo e a riorientare la propria attività in conformità con la situazione attuale”.
Forse quello che è accaduto in Israele è solo il primo passo di un riordino delle attività del colosso del mining, reso necessario dal perdurare del mercato ribassista.
Si vocifera infatti che la situazione finanziaria della società sia tutt’altro che rosea e certo i prezzi attuali non possono aiutarla a venirne fuori.
Tale sorte inoltre è toccata anche ad altre società del settore, costrette a licenziare dipendenti a causa di situazioni finanziarie insostenibili. Status ad esempio ha in programma di tagliare il 25% del personale, Steemit ha dichiarato di voler licenziare quasi il 70% del team, mentre ConsenSys ha dichiarato di aver già licenziato il 13% dei suoi dipendenti.
Altre società del settore hanno dovuto persino chiudere i battenti, quindi è chiaro che questo non sia affatto un buon momento per molte aziende che operano in questo settore. E Bitmain pare non faccia eccezione.