Sul podio delle migliori, troviamo oggi su Coinmarketcap il prezzo di Holo Token (HOT) che sale oltre il 30%, assieme a PundiX (NPXS) in salita del +12%.
Read this article in the English version here.

Interessante il progetto di Holo Token lanciato nell’aprile del 2017 che, grazie ad una distribuzione dei token senza concedere nessun bonus, ha permesso di limitare la speculazione del famoso metodo “Pump&Dump”, solitamente sfruttata dagli speculatori per trarre profitto dalle manipolate oscillazioni del prezzo.
Durante la ICO, Holo Token era stato venduto ad un prezzo di 0.0002 USD.
Gli utenti che pubblicano informazioni e dati sulla piattaforma di hosting decentralizzata “Holo Hosting Box” possono ottenere delle ricompense in token scambiabili sulla “Holo Chain” oppure su exchange.
Attualmente l’Holo token è scambiato solamente sulla piattaforma decentralizzata Idex oppure sull’exchange centralizzato Binance. Da inizio anno il token Holo ha raddoppiato il suo valore salendo oltre i $130 milioni di capitalizzazione attestandosi in 40sma posizione della classifica di Coinmarketcap.
Per il resto, al contrario di ieri, la giornata odierna registra una prevalenza del segno rosso: oltre il 65% delle criptovalute è preceduta dal segno meno, ma come ieri non si tratta di osservano particolari scossoni.
Delle prime 20 classificate su Coinmarketcap cinque estendono il ribasso oltre il punto percentuale.
Si tratta di Iota (MIOTA) con -2,7%, Stellar Lumens (XLM) e Cardano (ADA) con -1,8%, mentre Bitcoin SV (BSV) e Ethereum Classic (ETC) scendono dell’1,5% dai livelli di ieri pomeriggio.
Deciso crollo dei volumi
Nelle ultime 24 ore gli scambi sono scesi sotto i 12 miliardi di dollari, segnando una perdita di oltre il 40% degli scambi nelle ultime 48 ore. Bitcoin riesce a mantenere quota 52% di dominance.

Bitcoin (BTC)
I prezzi continuano senza direzione e da dieci giorni rimangono agganciati ai 3600 dollari.
L’affondo sotto i 3500 dollari di martedì mattina è stato un movimento speculativo che sinora non ha creato particolari danni ma solo tensioni.
Nel medio periodo rimane decisiva la tenuta di questo livello per non assistere ad ulteriore scivoloni fino ai 3200 dollari. Il recupero dei 3750 potrebbe fornire un primo timido segnale di ripresa fiducia per il Toro.

Ethereum (ETH)
L’Orso hatentato l’affondo dei prezzi di Ethereum sotto i 110 dollari. Il rimbalzo delle ultime 48 ore non riesce a superare la soglia dei 120 dollari.
Nonostante l’incertezza ed i bassi volumi il trend di medio periodo rimane impostato al rialzo. Le attuali condizioni tentano più il ritorno degli orsi, pertanto è necessario rialzarsi sopra prima oltre i 125 e poi sopra i 135 dollari per non rischiare di cancellare il duro recupero accumulato nella seconda parte di dicembre.