Il mining delle criptovalute è esploso negli ultimi anni, evolvendosi in modo esponenziale, e così sono evoluti anche i tipi di miner. Si è passati dai miner amatoriali che risolvono algoritmi nel loro tempo libero a piattaforme commerciali ad alte prestazioni.
Read this article in the English version here.
Oggi, nel 2019, il mining delle criptovalute è diventato più complesso. Questa attività diffusa permette ai miner di ricavare ricompense che variano dalle piccole alle grandi valute.
I miner hanno incentivi diversi per fare mining, quali un hobby di nicchia o motivi più commerciali. Inoltre, è aumentato il numero di investitori in criptovalute che utilizzano i loro crypto asset per supportare altre attività blockchain.
Per capire i diversi tipi di miner di criptovalute, dobbiamo prima di tutto guardare dove tutto ha avuto inizio.
Il miner amatoriale
Quando il mining di criptovalute è stato introdotto per la prima volta, molti individui estraevano crypto per il solo scopo di farne un hobby. Da allora il mining ha visto una notevole accelerazione ed è diventato sempre più mainstream.
Tuttavia, ci sono ancora molti individui che fanno mining per questo motivo. Gli hobbisti sono in grado di guadagnare una piccola ricompensa partecipando a qualcosa che amano. Questo particolare hobby permette agli individui non solo di guadagnare ricompense, ma anche la possibilità di minare per scopi di gaming.
Gli appassionati di giochi per PC sono in grado di trasformare praticamente qualsiasi computer in una piattaforma di mining, che quindi risolve problemi matematici complessi e in cambio l’individuo è in grado di guadagnare valute per comprare giochi o fare trading con altri.
Gli hobbisti tendono a usare una GPU per minare, il che implica l’uso di una scheda grafica per risolvere gli algoritmi. Queste configurazioni GPU offrono all’utente la possibilità di estrarre più di una valuta, il che si traduce in bassi livelli di consumo di elettricità. Tuttavia, con queste premesse, nel corso del tempo, alcuni dispositivi GPU stanno faticando a minare le valute più sofisticate.
Il miner commerciale
Da quando è nata, l’industria del mining si è evoluta con il passare degli anni e, man mano che la tecnologia è diventata sempre più sofisticata, abbiamo assistito alla comparsa di un numero sempre maggiore di piattaforme di mining commerciali. Il crypto mining è ora considerato un business redditizio e viene utilizzato per motivi commerciali. Sono sempre più numerosi e sempre più diffusi gli impianti di mining, con centinaia di fabbriche costruite in tutto il mondo.
Individui altamente qualificati stanno costruendo questi impianti di crypto mining in luoghi remoti, traendone opportunità di business. Data la grande quantità di energia elettrica e termica prodotta da queste piattaforme di mining, esse si trovano solitamente in paesi freddi, come l’Islanda. Con la produzione di queste vaste fabbriche minerarie, diventa sempre più difficile per i miner più piccoli o individuali competere.
Gli impianti ASIC dominano l’industria del mining commerciale. Si tratta di un mining chip progettato per il calcolo di un algoritmo specifico e solo di quell’algoritmo. Gli ASIC sono molto più efficienti e potenti rispetto a una GPU, motivo per cui di solito è l’opzione preferita per le operazioni commerciali. Anche se l’ASIC mining è quello preferibile, il GPU mining ha iniziato ad aumentare di popolarità e viene elogiato per la sua capacità di estrarre più di una valuta alla volta.
Il miner investitore
Poiché le criptovalute continuano a dimostrarsi come un’entità finanziaria vitale, anche le cose tipicamente legate alle istituzioni finanziarie tradizionali stanno sviluppando una controparte crypto. Ciò vale in particolare per gli investimenti. Gli investitori crypto spesso acquistano hardware professionale e lo trattano come un modo per guadagnare grandi quantità di criptovalute che poi sono in grado di investire in ICO e altri progetti blockchain, con il potenziale di raccogliere ricompense ancora maggiori se questi ultimi hanno successo.
Di solito c’è un divario tra questi investitori sul tipo di impianto di mining che utilizzano, con alcuni che optano per una GPU e altri per un ASIC a seconda delle dimensioni e del livello di investimento. Questa decisione di solito viene presa in base alla valuta che si vuole minare e se si vogliono minare più monete alla volta. Dopotutto, il vantaggio delle criptovalute e delle ICO è che sono considerate libere dai vincoli associati alla finanza tradizionale ed essenzialmente chiunque può diventare un investitore. Gli investitori crypto sono molto diversi dagli altri miner in quanto tendono a concentrarsi maggiormente sui vantaggi delle valute digitali nel lungo termine.
Evidentemente, questi tre tipi di miner hanno tutti motivazioni diverse per estrarre criptovalute e sarà interessante vedere come si evolveranno nel corso degli anni e se cambieranno. Nonostante il periodo turbolento, il mining di criptovalute è diventato più mainstream, quindi ora la domanda è: continueremo a vedere aumentare il numero di investitori?