Tra tutte le crypto oggi primeggia Bitcoin Cash che si avvantaggia delle difficoltà che sta subendo il prezzo di Bitcoin SV (BSV).
Read this article in the English version here.

Bitcoin Cash, infatti, sale del 14% con un balzo che la porta ad essere la migliore di giornata, consolidando la quarta posizione nella classifica delle maggiori capitalizzate.
Al contrario, Bitcoin SV perde circa il 10%. Questo ribasso segna l’affondo più gravoso tra le prime 100 coin quotate da Coinmarketcap. Dopo le minacce dei giorni scorsi, Binance infatti delisterà la crypto BSV così come aveva detto il CEO Changpeng Zhao.
CZ aveva minacciato il fondatore di BSV Craig Wright dopo i suoi continuati eccessi che vedevano il sedicente Satoshi Nakamoto annunciare querele e azioni legali nei confronti di un utente Twitter che più volte lo aveva sbeffeggiato accusandolo di falsa acquisizione dell’identità dell’inventore del bitcoin.
Così come promesso, si è passati ai fatti e con un comunicato ufficiale Binance ha confermato il delisting di BSV. Questo avverrà nei prossimi giorni, mentre sino al 22 luglio sarà possibile convertire la crypto BSV fino al totale abbandono. Questa decisione ha quindi fatto scendere a picco oggi il prezzo di Bitcoin SV.

Tra i migliori rialzi emergono Litecoin e EOS, entrambe salgono del 4% dai valore del fine settimana. Il weekend è trascorso senza particolari scossoni, confermando la tenuta dei supporti dell’attuale ciclo mensile.
La capitalizzazione totale continua a rimanere sopra i 175 miliardi di dollari con scambi sostenuti oltre i 45 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore.
La dominance di bitcoin rimane agganciata al 52%. Rimane invariata anche la quota di mercato di Ether che rimane poco sopra il 10%, mentre invece XRP continua a scivolare sempre più in basso e ora è quota 7,8%, un valore che XRP non registrava addirittura dallo scorso metà settembre 2018.

Bitcoin (BTC)
Bitcoin, dopo l’affondo che ha visto scivolare i prezzi tra giovedì e venerdì scorso a quota 4.900 dollari, torna a riprendere quota e spingersi nuovamente a ridosso dei 5200 dollari, un livello di resistenza importante in un’ottica bimestrale che continuerà ad essere riferimento anche per i prossimi giorni. Bitcoin non intaccherà il suo trend rialzista con prezzi che continueranno a mantenersi sopra quota 4.600-4.500 dollari.
Solamente un affondo in area 4.350 costringerebbe a prendere nuovi i livelli di riferimento.

Ethereum (ETH)
La situazione rimane invariata. Dallo scorso venerdì i prezzi ondeggiano sopra e sotto la soglia dei 165 dollari. Questo livello, dopo essere stato un riferimento per il triplo massimo violato ad inizio mese, ora è una soglia spartiacque.
Un eventuale affondo sotto soglia 165 dollari accompagnato da volumi spingerebbe i prezzi al test dei 155 dollari. Per Ethereum il trend continuerà a rimanere rialzista se i prezzi nei prossimi giorni non segneranno scivoloni a 135 dollari. Un ritorno sopra quota 185 dollari attirerebbe i prezzi quota 200 dollari.