Mithril ha annunciato che migrerà il suo token, MITH, sulla blockchain di Binance Chain, diventando il primo progetto ad utilizzare la mainnet dell’exchange.
Read this article in the English version here.
Mithril will be the first project to migrate to @Binance Chain!$MITH token holders on the new @Binance_DEX will be the first to experience increased speed, security, and user friendliness while maintaining full control over their funds.
Learn more: https://t.co/R2jEAlFCqr pic.twitter.com/5zScQGznn4— VAULT (@VAULT_walletapp) April 18, 2019
La migrazione del token, ad ora ancora un ERC20, lo trasformerà in un BEP2, ovvero un token supportato dalla Binance Chain. Gli utenti di Mithril potranno trasferire i propri token nei nuovi wallet BEP2, come ad esempio quello messo a disposizione da Ledger Nano S ed iniziare il trading sulla piattaforma decentralizzata di Binance, Binance DEX.
Proprio ieri l’exchange aveva annunciato la sua nuova mainnet, che verrà lanciata il prossimo 23 aprile.
Mithril è una piattaforma social media decentralizzata che premia i creatori di contenuti i token MITH. Fino ad ora il progetto era basato sulla blockchain di Ethereum (ETH), ma con questo annuncio si spiega che si migrerà a quella di Binance.
Grazie a questo annuncio, il prezzo del token Mithril è aumentato del 65% ed attualmente è scambiato a $0,07, secondo i dati di CoinMarketCap, con una capitalizzazione del mercato di oltre $ 40,000,000.
Binance Chain e il token BNB
Come spiegato ieri, anche Binance Coin (BNB), il token dell’exchange, verrà spostato dalla blockchain di Ethereum alla mainnet.
Il primo lotto dei nuovi 5.000.000 token nativi BNB verrà assegnato e depositato in un indirizzo appartenente a Binance.com al fine di convertire i vecchi token ERC20 per i proprietari esistenti. Binance brucerà anche 5.000.000 BNB ERC20 per mantenere costante la fornitura totale di BNB.