Come ha fatto notare un utente Reddit, Fallenkeith2018, il sito web dell’exchange Cryptopia, famoso sito Neo Zelandese, è offline da oltre otto ore per una manutenzione.
Read this article in the English version here.
“Cryptopia è inattivo da oltre 8 ore, sarà stato ancora hackerato? Mi sono svegliato stamattina per controllare Cryptopia e per vedere se c’erano aggiornamenti sul sito web sulle nuove coppie di trading. Quando mi sono recato sulla landing page mi sono ritrovato l’avviso: non fatevi prendere dal panico! Siamo attualmente in manutenzione. Grazie per la vostra pazienza e ci scusiamo per l’inconveniente.”
Summary
Il messaggio sulla landing page
La landing page dell’exchange cita una semplice manutenzione come la ragione principale della sospensione delle attività di trading.
Le testimonianze degli utenti
Secondo altre testimonianze su Twitter, invece, il sito web sarebbe inattivo da quasi 48 ore.
La preoccupazione principale deriva dalla mancanza di comunicazioni fornite sui canali social della piattaforma. Infatti, sia su Twitter che su Discord, non si trova nessuna comunicazione a riguardo dell’attuale situazione.
Sulla Pagina ufficiale Twitter di Cryptopia l’ultima comunicazione risale al 26 aprile. in quel caso veniva comunicava una manutenzione di una sola ora, promettendo futuri aggiornamenti sulla situazione.
Tutto ciò ha portato alcuni utenti a ipotizzare che l’exchange sia stato nuovamente compromesso come possibile leggere in alcuni tweet, come ad esempio il seguente:
@Cryptopia_NZ ummm how come you guys didn’t announce this maintenance or allow us to view our accounts, did you guys get hacked again? Please work on your transparency
— Alexander Davis (@Davis_AlexD) May 14, 2019
Non sarebbe il primo hack subito
All’inizio di quest’anno Cryptopia aveva già subito un importante attacco in cui i criminali informatici, secondo le ricostruzioni, erano riusciti a rubare circa 16 milioni di dollari.
Dopo l’attacco l’exchange era rimasto per diverso tempo offline in manutenzione. In quel caso però, dopo poco tempo, seguirono avvisi attraverso i canali social da parte della società che aggiornava sulla situazione e sulla futura riapertura.