Approvate le spese istruttorie per il caso QuadrigaCX
Approvate le spese istruttorie per il caso QuadrigaCX
Blockchain

Approvate le spese istruttorie per il caso QuadrigaCX

By Alfredo de Candia - 1 Ago 2019

Chevron down

La suprema corte di Nova Scozia ieri ha approvato tutte le spese per il caso che riguarda QuadrigaCX agli utenti per un totale di oltre $ 1,6 milioni.

Read this article in the English version here.

Infatti la corte ha approvato, senza nessuna opposizione, le attività svolte dai vari operatori in questo caso, e quindi ha confermato le varie spese alle rispettive società.

Le società coinvolte sono 5:

  •  Ernst & Young (EY), a cui spettano $ 592396,57 ($778444,90 CAD);
  •  Stikeman Elliott (EY’s legal counsel), a cui spetteranno $ 684654,63 ($ 899677,57 CAD);
  •  Kirkland & Ellis (EY’s American legal counsel), a cui spettano $ 14367,27 ($ 18876,44 CAD);
  •  Miller Thomson (representative counsel), a cui spettano $ 302720,47 ($ 397793,00 CAD);
  •  Cox & Palmer (representative counsel), a cui spetteranno $ 37023,05 ($ 48650,53 CAD).

Insomma, le spese per la gestione del caso Quadriga CX ammontano ad un totale di $ 1.631.161,99 ($ 2143442,44 CAD). Per il pagamento di questi importi verranno utilizzati i fondi recuperati nel processo, circa $ 25 milioni ($ 33 milioni CAD), da quanto emerso in un rapporto precedente di Ernst & Young.

Il totale che verrà poi distribuito ai vari creditori sarà di $ 23,4 milioni ($ 31 milioni CAD). Nel frattempo, Ernst & Young sta cercando anche di vendere gli asset immobiliari di proprietà del defunto Gerald Cotten, CEO di QuadrigaCX.

La vicenda sembra ormai giunta agli sgoccioli e gli oltre 70mila creditori presto potranno ricevere un risarcimento, almeno parziale, di quello che avevano sulla piattaforma.

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.