La Tron Foundation ha annunciato Sun Network V 1.0, una soluzione per la scalabilità della rete Tron. Sun Network V 1.0 arriva per espandere la capacità della mainnet di Tron e incorporerà anche diversi progetti come DApp Chain, comunicazioni cross-chain e smart contract side-chain.
Ad annunciare Sun Network V 1.0 è stato, come di consueto, il CEO Justin Sun attraverso un tweet.
Among #SUNNetwork, #DAppChain is a side chain scaling project designed to provide unlimited scaling capacity for the TRON MainNet, enabling #DApps to run with lower #Energy consumption, higher security and efficiency on #TRON. #TRX $TRX https://t.co/GjNkhywHPz
— Justin Sun (@justinsuntron) August 11, 2019
Tron: pronto il Sun Network V 1.0
Questa release introduce due grosse novità:
- Riduzione delle tasse (fee) per le Smart contract transaction con un miglioramento sostanziale del TPS sulla mainnet;
- Nuovi importanti parametri per le sidechain: side-chain incentives, transaction rates, transaction confirmation speed, ecc…
Il progetto DApp Chain ha come obiettivo l’aumento della scalabilità della mainnet di Tron e raggiungere una maggiore sicurezza ed efficienza per quanto riguarda le DApp.
La TVM, come ricordato da Justin Sun, è stata lanciata ad ottobre 2018 e, ad oggi, sono già oltre 500 le DApps operative sulla rete. Gli account TRON hanno recentemente superato quota 3 milioni e sono state eseguite circa 410 milioni di transazioni.
Sun ritiene che la community degli sviluppatori trarrà grossi benefici da questo aggiornamento. Il codice sorgente è open-source ed è interamente disponibile su GitHub.
Lo sviluppo di Tron procede quindi spedito e gli attestati di merito non mancano. Ad esempio l’istituto di ricerca CCID l’ha messo al terzo posto tra le criptovalute più interessanti nella sua classifica di luglio: a titolo di paragone bitcoin è solo undicesimo.
Il mercato ha reagito positivamente alla notizia, TRX sta facendo segnare un +3.3%.