Sta salendo in questi giorni il prezzo di XRP. Il token di Ripple si è fatto notare in un weekend trascorso senza particolari scossoni. La nuova settimana inizia con i prezzi ai livelli di venerdì scorso. Vale per il bitcoin che si aggira intorno agli 8.300 dollari e per Ethereum che danza intorno ai 180-185 dollari.

Mentre invece da Ripple (XRP) arriva un chiaro segnale di riscatto. XRP nel corso del weekend ha iniziato a dare indicazioni di ripartenza confermate con la giornata odierna con un rialzo del 3,5% e il prezzo che sta salendo oltre i 29 centesimi superando i precedenti massimi di mercoledì scorso, andando così a ritestare nuovamente la linea dell’ex supporto ora diventato resistenza.
Sarà molto importante osservare l’andamento di Ripple nelle prossime ore. L’eventuale superamento dei 30 centesimi di dollaro potrebbe attirare nuovi acquisti.

Tra le big l’altro rialzo che emerge e si fa notare nella giornata odierna è quello di Cosmos (ATOM) che sale di oltre il 5%. I prezzi di Cosmos tornano così a testare la trendline ribassista di medio periodo iniziata con i massimi relativi di fine giugno, e si riportano sopra la soglia psicologica dei 3 dollari.
Ma la migliore di giornata è 0x che vola oltre il 14% riportandosi sopra i 33 centesimi di dollaro, livelli che non registrava dallo scorso fine giugno. 0x va a rompere la trendline ribassista iniziata lo scorso aprile.
Dalla parte opposta la peggiore di giornata è la coppia MaidSafeCoin (MAID) e Crypterium (CRPT), entrambe in discesa dell’11%.
La capitalizzazione totale si mantiene oltre i 225 miliardi di dollari con volumi che rimangono bassi con scambi sotto i 50 miliardi di dollari nonostante un recupero del 10% sui contratti scambiati domenica.

Bitcoin (BTC)
Bitcoin continua ad oscillare intorno agli 8.300 dollari senza dare particolari indicazioni operative.
Per BTC è importante non tornare sotto la soglia dei 7.800 dollari in questa fase di oscillazione che vede i prezzi ingabbiati in una fascia compresa tra i 7.800 e gli 8.700 dollari dallo scorso fine settembre.

Ethereum (ETH)
Ethereum dopo aver fallito la rottura della trendline ribassista partita con i massimi di fine giugno, torna nuovamente a testare i 180-185 dollari, livello che attrae i prezzi dallo scorso fine agosto.
Per ETH rimangono valide le indicazioni dei giorni scorsi: è necessaria al rialzo una rottura dei 190-195 dollari, al ribasso diventerebbe grave una spinta sotto i 165-155 dollari.