Secondo uno studio diffuso oggi da N26 sulla gestione delle finanze in rosa, le donne italiane sono più organizzate sul fronte del risparmio e gestiscono le proprie finanze in maniera più consapevole ed efficace rispetto al sesso maschile.
N26 è stata fondata nel 2013 e ha attualmente circa 5 milioni di clienti in 25 mercati con 1700 dipendenti dislocati in tutto il mondo.
N26 e i dati della ricerca sulla finanza in rosa
La ricerca è stata condotta dalla società di mobile bank su un pool di donne italiane tra i 16 e i 64 anni, scoprendo che l’81% delle italiane pianifica i propri obiettivi finanziari annuali e l’84% riesce a raggiungerli anche grazie ad un maggiore controllo delle spese (87%) o modificando il proprio stile di vita in caso di budget inferiori rispetto a quanto previsto (36%).
Nonostante questo, il 16% delle donne intervistate da N26 ammette di aver avuto qualche problema nel coprire le spese giornaliere – il 13% contro il 15% degli uomini – a causa di spese extra come taxi, ristoranti, serate, viaggi e shopping.
Nel 70% dei casi le donne preferiscono fare shopping nei negozi piuttosto che online, contro una percentuale maschile al 60%. Nel 66% le donne optano soprattutto per le carte e infatti, dal comunicato di N26 si legge che nel 2019 la base clienti femminile di N26 è crescita del 142%.
Anche sul fronte degli investimenti sembra che le donne se la cavino meglio: il 97% ha dichiarato di aver investito in modo intelligente e consapevole nel corso del 2019, mentre solo il 3% ha dichiarato di aver perso dei risparmi per colpa di investimenti errati.
Nel corso degli anni N26 ha raccolto più di 670 milioni di dollari da importanti fondi quali Tencent, Allianz X e da membri del management board di Zalando e Redalpine Ventures.