Come cambia il web per la quarantena da Coronavirus
Come cambia il web per la quarantena da Coronavirus
Fintech

Come cambia il web per la quarantena da Coronavirus

By Amelia Tomasicchio - 24 Apr 2020

Chevron down

Un’indagine di YouGov, commissionata da Readly – un’app che offre accesso illimitato a oltre 5.000 riviste digitali – evidenzia come la quarantena dovuta al Coronavirus stia cambiando le abitudini d’uso del web da parte degli italiani.

Al netto delle attività lavorative o di studio, il 56% degli italiani ritiene di trascorrere spesso del tempo online senza dedicarsi ad attività significative, ma solo “per alleviare la noia”, si legge nel report.

Oltre il 25% degli intervistati tra i 18 e i 39 anni lamenta inoltre problemi del sonno e perdita di autostima a seguito del troppo tempo trascorso sui social network, rispettivamente nel 35% e nel 33% dei casi.

Per mantenere il proprio benessere mentale in questo periodo, gli italiani intervistati identificano cinque buone abitudini:

  •   Riposare: 64,5%;
  •   Leggere: 47,5%;
  •   Fare esercizio fisico: 45%;
  •   Mantenere una dieta sana: 41%;
  •   Fare meditazione: 15%.

Lo studio ha coinvolto un campione di oltre 1000 italiani nel periodo 19-24 marzo.

 “Non sorprende che prendere del tempo per sé, per riposare o per fare esercizio fisico sia considerato come un modo per mantenere lucidità e pensieri positivi. Vediamo inoltre che anche la lettura è per gli italiani un modo per rinvigorire la propria salute mentale. Leggere riviste in questo periodo non è solo significativo in termini di informazione, ma può essere di stimolo per il nostro cervello. Contrariamente a scorrere passivamente i social media o guardare la TV, i contenuti delle riviste possono ispirare e attivare le persone”, ha spiegato Marie Sophie Von Bibra of Growth per l’Italia di Readly.

Readly ha anche rilevato una crescente attività sulla propria app: i download sono aumentati in modo significativo tutti i Paesi: +62% nel mese di marzo, rispetto a marzo 2019 e + 21% rispetto a febbraio 2020.

In particolare, sulla piattaforma Readly nel mese di marzo, rispetto a febbraio, le seguenti categorie hanno visto un incremento di lettura maggiore nel nostro Paese:

  •   Interior Design e Arredamento: +56%;
  •   Parole crociate e sudoku: +53%;
  •   Giardinaggio: +36%;
  •   Fitness: +36%;
  •   Politica e attualità: +30%.
Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.