Come il Coronavirus impatta sui social media
Come il Coronavirus impatta sui social media
Fintech

Come il Coronavirus impatta sui social media

By Amelia Tomasicchio - 23 Apr 2020

Chevron down

Toluna ha pubblicato una ricerca che spiega come sta cambiando il rapporto degli italiani con i social media ai tempi del Coronavirus. Con 1000 rispondenti, lo studio mostra come queste piattaforme si stanno rivelando un grande alleato durante la quarantena, soprattutto per parlare con amici e parenti.

Come ovvio, infatti, gli intervistati hanno spiegato di aver aumentato la propria presenza online. Il 70% che dichiara di aver aumentato l’utilizzo dei social con Facebook che afferma come la piattaforma per eccellenza in Italia (50%), anche se Instagram è il social più usato dalla generazione Z (60%). YouTube, invece, si afferma come la piattaforma più amata per i contenuti di cultura, sport e formazione.

TikTok guadagna invece un +11% di nuovi account aperti in queste ultime settimane (+18% nella sola Generazione Y).    

Social survey Toluna

Tra l’altro, i social sono usati anche a fin di bene: quasi il 50% dichiara di aver partecipato ad una raccolta fondi e il 40% afferma di averla anche ricondivisa sui propri profili dimostrando una maggior comprensione della forza virale dei social. Cosa inaspettata, inoltre, è che sono soprattutto gli Under 23 ad essersi dimostrati i più generosi in tal senso.

Per quanto riguarda like, commenti e follower, con un maggiore tasso di utilizzo ovviamente aumentano anche questi. Infatti, gli italiani hanno iniziato a seguire più pagine e profili di amici, familiari e colleghi (61%), canali istituzionali (53%) e canali di news (52%).

Ovviamente i post più seguiti sono quelli informativi di aggiornamento sul Coronavirus (54%), ma anche le stories di amici e familiari (41%) su Instagram e Facebook e post comici e ironici (39%).

 

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.