Revolut lancia la propria app in versione junior
Revolut lancia la propria app in versione junior
Fintech

Revolut lancia la propria app in versione junior

By Amelia Tomasicchio - 13 Mag 2020

Chevron down

Revolut ha annunciato oggi Revolut Junior, un’app creata specificamente per gli utenti dai 7 ai 17 anni con l’obiettivo di promuovere l’educazione finanziaria tra i ragazzi attraverso strumenti e consigli personalizzati. Gli account ovviamente verranno gestiti dal genitore o da un tutore legale tramite la propria app Revolut.

Revolut Junior sarà disponibile solo per i clienti Premium e Metal in Italia a seguito del successo del lancio in Regno Unito lo scorso marzo.

Il prodotto ha tra le principali componenti:

  • Controllo del saldo e notifiche sugli alert delle transazioni effettuate con una nuova sezione speciale all’interno dell’app Revolut che permette a genitori e tutori di gestire le spese dei ragazzi;
  • Una carta esclusiva per i junior;

Per esempio, questo è un buon modo per gestire la paghetta dei bambini con la possibilità di trasferire denaro verso l’account dei figli e accedere a saldo e transazioni.

I genitori potranno inoltre ricevere le notifiche delle spese dei bambini. Il prodotto include delle impostazioni di sicurezza che permettono al genitore di controllare funzionalità della carta e delle transazioni, come i pagamenti online.

Ulteriori funzionalità che verranno introdotte durante l’anno includono la possibilità di impostare una paghetta automatica, missioni e obiettivi e finanziari, opzioni di risparmio, report di spesa dettagliati, limiti di spesa e assistenza nello sviluppo delle abilità finanziarie dei bambini. Ogni funzionalità è stata progettata per coinvolgere genitori e figli in un confronto costante.

Aurelien Guichard, Product Owner di Revolut Junior afferma: 

“Ci siamo fatti guidare dalla volontà di aiutare i bambini a sviluppare le proprie skill finanziarie e siamo orgogliosi di lanciare questo prodotto in Italia e in altri mercati europei. Le conversazioni relative al denaro iniziano solitamente in casa e crediamo che certe conoscenze vengano apprese poco a poco attraverso l’esperienza e l’aiuto di genitori e tutori. Revolut Junior ‘cresce’ con i bambini fino a quando non raggiungono i 18 anni necessari per aprire un account Revolut.  In questo modo, una volta indipendenti, avranno l’esperienza necessaria a evitare errori potenzialmente costosi”.

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.