Twitter: attacco hacker al mondo crypto: vittime Binance, Kucoin, CZ e Justin Sun
Twitter: attacco hacker al mondo crypto: vittime Binance, Kucoin, CZ e Justin Sun
Sicurezza

Twitter: attacco hacker al mondo crypto: vittime Binance, Kucoin, CZ e Justin Sun

By Marco Cavicchioli - 15 Lug 2020

Chevron down

È in corso un attacco hacker su diversi profili Twitter di exchange e persone note del mondo crypto. 

L’attacco promuove quello che sembra essere chiaramente un tentativo di truffa. 

Infatti su diversi profili sta comparendo lo stesso messaggio:

“We have partnered with CryptoForHealth and are giving back 5000 BTC to the community”. 

Il messaggio, palesemente falso, è corredato da un link che porta ad un sito che molto probabilmente serve per perpetrare la truffa. 

In questo momento risultano essere stati hackerati i profili Twitter ufficiali degli exchange Binance, Bitfinex, Gemini e Kucoin, oltre che quelli personali del CEO di Binance CZ, del fondatore di Tron Justin Sun e del fondatore di Litecoin Charlie Lee

In realtà risultano hackerati anche molti altri profili, e questi sono solo i più noti ad essere stati presi di mira. Ad esempio è stato preso di mira anche l’account di bitcoin.org, ed il loro numero continua a crescere.  

Andreas Antonopoulos commenta

“Sembra che alcuni servizi di pubblicazione delle API di Twitter siano stati compromessi e vengano utilizzati per inviare tweet di finti “giveaway” da account crypto popolari. “CryptoForHealth” è una truffa. 

Tutti questi account non sono protetti da password complesse e TOTP 2FA”. 

È pertanto possibile che non si tratti di un problema legato all’accesso diretto a questi profili, ma ad un tentativo andato a buon fine di utilizzare API di Twitter non adeguatamente protette per postare tweet su quei profili. 

I mercati crypto hanno reagito immediatamente con una piccola perdita, che tuttavia pare essersi già arrestata. Infatti il problema pare essere limitato ai profili Twitter, e non alle piattaforme degli exchange.

 

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.