Il terzo uomo più ricco del Messico, Ricardo Salinas Pliego, ha rivelato di possedere bitcoin.
Lo ha confermato lui stesso con un tweet in cui ha scritto:
“Oggi vi consiglio THE BITCOIN PATTERN, questo libro è il migliore e il più importante per capire Bitcoin.
Bitcoin protegge il cittadino dall’espropriazione del governo.
Molte persone mi chiedono se ho bitcoin: sì. Ho il 10% del mio portafoglio liquido investito”.
Hoy les recomiendo EL PATRÓN BITCOIN, este libro es el mejor y más importante para entender #Bitcoin.
El Bitcoin protege al ciudadano de la expropiación gubernamental.
Muchas personas me preguntan si tengo bitcoins, SÍ. Tengo el 10% de mi portafolio líquido invertido en el 😌💵 pic.twitter.com/6LtFVCXvuA
— Ricardo Salinas Pliego (@RicardoBSalinas) November 17, 2020
Ricardo Salinas Pliego è il fondatore e presidente del Grupo Salinas, un gruppo di società che si occupa di telecomunicazioni, mass media, servizi finanziari e negozi.
Ha un patrimonio stimato in 13,2 miliardi di dollari, che lo rende il terzo uomo più ricco del Messico, ed il 110° nel mondo. Non si sa però di preciso quanto di questo patrimonio sia costituito da fondi liquidi, quindi non è possibile calcolare a cosa corrisponda quel 10% che detiene in BTC.
Il Grupo Salinas nasce come azienda familiare di produzione di mobili, fondata nel 1906 dal bisnonno di Ricardo, Benjamin Salinas, e chiamata Salinas & Rocha. Nel 1950 l’azienda diventa Grupo Elektra, e nel 1987 ne diventa CEO proprio Ricardo.
L’azienda a quel punto si rifocalizza su elettrodomestici, elettronica e mobili, espandendosi soprattutto sul vasto mercato al consumo per i redditi medio-bassi del Messico, fornendo anche vendite a credito e prodotti finanziari.
Nel 2002 il Grupo Elektra acquisisce una licenza bancaria e diventa la più grande società di finanziamento al consumo del paese.
L’espansione continua con il Banco Azteca, e con Azteca, uno dei due maggiori produttori mondiali di programmi televisivi in lingua spagnola.
Nel 2003 Salinas acquisì anche la prima società di telefonia cellulare del paese, poi venduta a AT&T, ed oggi offre servizi Internet, televisivi e di telefonia tramite Total Play e Enlace.
L’opinione di Ricardo Salinas Pliego su monete e Bitcoin
Ricardo Salinas Pliego ritiene che le valute fiat emesse dal governo non valgano praticamente niente, tanto che in Messico l’inflazione annua è quasi sempre sopra al 4%. Inoltre il valore del Peso Messicano tende a seguire quello del dollaro americano, pertanto le ipotesi inflazionistiche riguardanti il biglietto verde facilmente avranno conseguenze simili anche sulla valuta nazionale del paese.
In passato è stato soprattutto l’oro a ricoprire il ruolo di protezione del valore dei risparmi dall’inflazione, ma evidentemente sempre più persone che detengono molta liquidità preferiscono puntare anche, in parte, su bitcoin.