Il creatore di Zcash parla del concetto di NFT
Il creatore di Zcash parla del concetto di NFT
Metaverse

Il creatore di Zcash parla del concetto di NFT

By Amelia Tomasicchio - 22 Mar 2021

Chevron down

Poche ore fa il creatore di Zcash, Zooko, ha pubblicato su Twitter una serie di post per parlare del concetto di NFT – non fungible token – con una vena che in realtà sembra piuttosto critica.

Nei suoi tweet, infatti, Zooko elenca una serie di possibili applicazioni per gli NFT, al limite del reale, dicendo che ogni sito web, ogni frase, ogni concetto o addirittura ogni persona potrebbe avere un proprio NFT.

Sicuramente gli use case per gli NFT sono infiniti, tanto che – come ne abbiamo parlato con Marco Montemagno e l’avvocato Lars Schlichting pochi giorni fa – si potrebbe pensare di creare un non fungible token ad hoc per ogni personaggio in cui poter investire in base ai meriti, riconoscimenti o alla dichiarazione dei redditi di fine anno.

Zooko va oltre, spiegando che si può creare un NFT per ogni cosa e che la gente sta creando non fungible token anche di oggetti e opere d’arte di cui non ha realmente il possesso o diritti di copyright. Attualmente, sebbene magari in futuro ci potrebbero essere problemi e azioni legali, tutti stanno tokenizzando qualsiasi cosa, vedi “La Creazione di Adamo” di Michelangelo, gli Homer Pepe o le carte dei Pokemon, tutti non curanti di nessuna regola sui diritti d’autore.

NFT, il concetto che è la bolla del momento

Da una parte, quindi, gli NFT danno la possibilità di tokenizzare qualsiasi cosa, dall’altra forse si tratta anche della bolla del momento, come spiegato oggi da Beeple stesso durante un’intervista per Fox News.

Una bolla, ovviamente, che riguarderebbe i prezzi e le assurde applicazioni, ma sicuramente non della tecnologia, che è qui per restare e potrebbe veramente cambiare ogni regola nel mondo dell’arte e del collezionismo.

Quello che infatti Zooko vuole forse dire con la sua serie di tweet è proprio questo: è vero che gli NFT hanno illimitate potenzialità, ma la bolla del momento sta arrivando all’esagerazione, se pensiamo che addirittura pare sia stato distrutto un Banksy originale per essere poi tokenizzato e venduto in NFT.

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.