I vertici di Nike hanno depositato una domanda di registrazione per il marchio “Nike, just do it”, oltre che il loro iconico Swoosh, in ottica metaverso.
Tutti pazzi per il metaverso
Sono passati solo pochi giorni da quando Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, ha annunciato il cambio del nome della sua azienda in “Meta”, aprendo le porte al suo Metaverso.
Questo sembra aver subito scatenato un certo eccitamento e proattività da parte di molte multinazionali, tra cui Nike.
Il brand Nike nel metaverso
L’azienda di calzature di fama internazionale quindi non ha voluto lasciarsi scappare l’occasione di poter vestire i futuri avatar del metaverso con il proprio brand, abbracciando di conseguenza la possibilità di accedere ad un vero e proprio nuovo mercato, del tutto digitale.
Nel momento in cui la domanda verrà approvata, Nike sarà di conseguenza autorizzata a vendere prodotti di consumo virtuali come sneakers, capi d’abbigliamento e accessori, tutti brandizzati.

Entusiasmi e timori
Ancora non è chiaro come tutte queste importanti novità, portate sul campo da un colosso come Facebook, possano evolversi e che impatto possano avere sulle nostre vite.
Quel che vi è di certo è che tutti questi cambiamenti hanno portato ad una sorta di separazione. Da una parte vi sono moltissime aziende intimorite, o forse semplicemente restie, nell’accettare questa nuova visione di fare moda.
Dall’altra, invece, vi sono tutte quelle compagnie, come Nike, che vi hanno subito visto qualcosa di innovativo, destinato ad evolvere ed ad entrare nella nostra quotidianità con una certa rapidità.
Nike quindi ha deciso di anticipare la concorrenza, muovendosi in netto anticipo per evitare di rimanere indietro od essere colto alla sprovvista dai competitors.
Solo il tempo in questo caso ci permetterà di capire se questa mossa si possa definire “vincente”.