Il 30 giugno si terrà il Demo Day 2022 di Tachyon. Si tratta di un evento dedicato al Web3 durante il quale sarà possibile incontrare 13 differenti team che si stanno occupando di progetti DeFi, NFT, Gaming, metaverso e Web3.
Il Demo Day 2022 di Tachyon, progetti e innovazione
Della promozione dell’evento su Twitter se ne è occupato anche il co-fondatore di Ethereum Joseph Lubin, co-fondatore anche di ConsenSys.
Looking forward to Tachyon Demo Day on June 30th. This is the highest caliber of web3 projects from across the DeFI, NFTs, gaming and metaverse landscapes. Join to see what they've been up to for the past 12 weeks. https://t.co/PsK3TYqzBb
— Joseph Lubin (@ethereumJoseph) June 6, 2022
Evidentemente Lubin crede nelle potenzialità del Web3, anche e proprio in relazione con l’evoluzione del progetto Ethereum.
Lubin definisce i 13 progetti presenti al Demo Day quelli di più alto calibro al mondo nel settore Web3.
Inoltre, non è molto attivo su Twitter, quindi se ha scelto di impegnarsi nella promozione di questo evento è perché evidentemente lo ritiene importante. Basti pensare che il tweet con cui lo ha promosso è per ora il suo unico tweet pubblicato nel mese di giugno, ed il precedente risale al 17 maggio.
Tachyon è un acceleratore per i progetti Web3 ambiziosi. Il suo Demo Day è di fatto l’occasione per vedere cosa hanno realizzato questi progetti nelle ultime 12 settimane.
I 13 team presenti all’evento stanno realizzando prodotti Web3 nuovi e nativi in diversi campi di applicazione.

I team presenti all’evento
Ad esempio Artizen vuole creare il maggior fondo comunitario per l’arte, la scienza e i beni pubblici, semplificando il crowdfunding e generando premi e guadagni in NFT.
Blockchain Gaming vuole diventare la piattaforma più completa per le gilde di gioco Web3.
Ephere Football sta creando un metaverso in cui chiunque può giocare a calcio e guadagnare.
FluidNFT Labs sta creando servizi bancari comunitari e gestione patrimoniale per gli NFT.
Hashscan sta lavorando ad una piattaforma di gestione e crescita della community degli NFT.
HighFy sta realizzando un CRM per le Analytics Web3 .
NFT Deals sta creando un nuovo sistema di aste senza riserva per la compravendita di NFT con l’obiettivo di fare ottenere sconti fino al 90% sul prezzo iniziale.
Photure sta cercando di dare vita al modo più rapido e semplice per creare un NFT su dispositivi mobile.
Respct sta lavorando ad una piattaforma per la scoperta, l’onboarding ed il coinvolgimento di giocatori e gilde Web3 nel metaverso.
Rodeo Money vuole automatizzare le finanze personali con la DeFi.
Spheron Protocol sta costruendo una piattaforma per creare dApp in modo 10 volte più veloce e 5 volte più economico.
USM Lab è un’infrastruttura Web3 ed una società tecnologica del metaverso.
HyperDapp è un protocollo decentralizzato che consente a chiunque di creare e distribuire front-end verificabili per dApp.
Il mondo del Web3 è in rapida evoluzione e il fatto che in qualche modo possa essere sostenuto da persone come Joseph Lubin e da società come ConsenSys fa sì che possa già contare su appoggi di notevole importanza nel settore crypto.