Con un tweet Binance, il 13 giugno, ha comunicato il blocco dei prelievi in Bitcoin per 3 ore a causa di problemi tecnici subito corretti.
Summary
Problemi per Binance: bloccati i prelievi in Bitcoin

A causa di alcuni interventi all’hardware del sistema si sono generati dei problemi tecnici che hanno portato come conseguenza il blocco delle transazioni in BTC.
Gli utenti di Binance si sono visti bloccare l’operatività per un lasso temporale di tre ore e in un tweet l’exchange ha consigliato di usare altri operatori per quel breve tempo.
“Post mortem della nostra sospensione temporanea del ritiro della rete BTC.
Durata pausa temporanea ~ 3 ore.
Impatto: solo prelievi dalla rete BTC.
Gli utenti possono comunque ritirare Bitcoin su altre reti senza indugio (ERC20 e BEP20).
Depositi inalterati.”
Gli utenti di fronte all’empasse non sono stati i soli a notare il problema e anche la voce della concorrenza non si è fatta attendere.
In un tweet molto duro, Ray Youssef, CEO della piattaforma Paxful, ha criticato l’episodio incolpando sostanzialmente Binance di mancare di serietà.
“Mentre scambi come Binance hanno interrotto tutti i prelievi di bitcoin, Paxful rimane aperto. Il P2P si basa sui principi onesti del denaro sonoro, proprio come il denaro elettronico p2p ala Bitcoin.
Cibo per la mente.
Perché Binance ha lasciato tutti gli scambi di shitcoin aperti?“
La critica è supportata poco sotto da un tweet del Crypto Journal che mette in contrasto la finanza centralizzata con il P2P, insinuando il dubbio che, chi utilizza servizi CeFi, remi per contrastare il prelievo di BTC.
La risoluzione quasi immediata da parte dell’exchange
Il problema tecnico della piattaforma di scambi, però, è stata anche l’occasione giusta per sistemare tutti gli altri bug del sistema, così da rendere l’exchange più fluido e puntuale.
Al fine di ottemperare al problema e impedire che ciò si ripeta, Binance ha affermato di aver cambiato il sistema:
“Prendendo UTXO di successo solo dalle transazioni di consolidamento o dalle transazioni di prelievo riuscite”.
Binance ha continuato spiegando:
“Queste transazioni di consolidamento in sospeso avevano una commissione per il gas bassa, il che ha comportato che le successive transazioni di prelievo che indicavano l’UTXO di consolidamento in sospeso si bloccassero e non potessero essere elaborate correttamente.”
Insomma, non tutti i mali vengono per nuocere. Uno stop di tre ore non pone di certo un dubbio di liquidità poiché in questo lasso di tempo non si sarebbe potuto intervenire chiedendo eventuali prestiti ed ha contribuito fattivamente alla risoluzione di problemi tecnici, così da ottenere un sistema più sicuro e funzionale volto alla sicurezza e alla qualità del servizio offerto all’utente.