Cantina Royale lancia nuove funzionalità e componenti, dopo aver siglato una partnership con la società Elrond per sfruttare tutte le potenzialità della sua innovativa blockchain.
Cantina Royale presto disponibile
Dopo l’annuncio pochi giorni fa dell’arrivo sui dispositivi mobili, uno dei più noti e apprezzati giochi web3 free to play e Play to earn basati sul metaverso.
We're upgrading Web3 entertainment!🙉
We are honored to have @ElrondNetwork as a partner
🔥Stay tuned https://t.co/GH57ELXL6J
— Cantina Royale (@CantinaRoyale) May 30, 2022
Secondo quello che sono le prime notizie diramate dalla società ci saranno nuove aggiunte di elementi Web3 come le risorse di gioco NFT integrate tramite un framework blockchain senza interruzioni, rendendo le funzionalità di gioco ancora più interoperabili e le fasi di gioco ancora più coinvolgenti
“È ora di trasformare personaggi e oggetti in NFT e offrire ai giocatori nuovi meccanismi per creare e scambiare valore”. ha affermato Koby Menachemi, fondatore di Cantina Royale & Verko. “Sarà proprio il modo in cui le squadre di corse del mondo reale aggiorneranno le loro auto mentre i piloti aggiorneranno le loro abilità, creando più eccitazione da una gara all’altra. Questo è esattamente il tipo di relazione che Cantina Royale instaura tra i possessori di NFT e i giocatori”.
“Cantina Royale fa parte di una nuova generazione di giochi, esperienze ed economie”. ha affermato invece Beniamin Mincu, CEO di Elrond Network. “La prima ondata nella marea che porterà i giochi blockchain al di fuori della sua attuale nicchia e nel mainstream.”
Cantina Royale farà il suo debutto con il suo Cantina Royale Token (CRT) sul Maiar Launchpad a luglio. Cantina Royale ha raccolto circa 4,5 milioni di dollari di finanziamenti attraverso un round guidato da Elrond e Mechanism Capital. Altri investitori includono Crypto.com, Morningstar Ventures, Animoca Brands, Skynet EGLD Capital, GBV Capital, Good Games Guild, Chingari e altri.
Questi nuovi sviluppi del gioco Cantina Royale tendono ad aumentare l’appeal del gioco in un settore che continua ad essere previsto in grande crescita nell’immediato futuro. Il gaming blockchain ha registrato una rapida crescita negli ultimi anni, con il mercato che ha raggiunto i 3 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che crescerà oltre i 40 miliardi di dollari entro il 2025.