Nel Regno Unito, Sony PlayStation sta affrontando una class action con richiesta di risarcimento da 6 miliardi di dollari, per aver abusato della sua posizione imponendo prezzi “eccessivi e ingiusti” ai suoi giochi.
Summary
Sony PlayStation e la class action con richiesta danni per $ 6 miliardi
Il celebre produttore di console per videogiochi, Sony, sarebbe ora sotto accusa da parte dei suoi consumatori che lo vedono colpevole di aver abusato della sua posizione di leader della PlayStation, facendo pagare i suoi giochi con prezzi “eccessivi e ingiusti”.
Gb, class action da 6 miliardi contro Sony per Playstation https://t.co/TuLuhSc7GF
— Marco Cavicchioli (@cavicchioli) August 24, 2022
Secondo quanto riportato, pare che nel Regno Unito i consumatori si stiano ribellando in una class action contro Sony per PlayStation, accusando il produttore dei giochi di farli pagare troppo e richiedendo un risarcimento danni da quasi 6 miliardi di dollari.
Nello specifico, la causa è stata depositata presso il Competition Appeal Tribunal di Londra e i giudici devono ora approvare la causa come azione collettiva opt-out prima che possa progredire.
Se così fosse, la certificazione di tale causa porterebbe in tribunale la richiesta di risarcimento da parte di 8,9 milioni di clienti, del valore di 5 miliardi di sterline (5,9 miliardi di dollari) di danni.
Chiunque nel Regno Unito abbia acquistato giochi digitali o contenuti extra sulla propria console o attraverso il PlayStation Store da agosto 2016 è incluso nella causa.
Sony PlayStation approfitta della sua posizione per “ingannare” i suoi consumatori
La denuncia a Sony PlayStation, dunque, è quella di aver “ingannato” i suoi consumatori con prezzi troppo alti per i giochi e gli acquisti in-game.
A tal proposito, Alex Neill, a capo della causa, ha detto:
“La spinta verso gli acquisti in-game consente ad aziende come Sony di trarre profitto e di abusare del proprio potere perché hanno un pubblico prigioniero. Sony sa che i suoi clienti sono legati al mondo PlayStation e li sfrutta con spese esorbitanti per ogni acquisto digitale”.
L’accusa rivolta al gigante giapponese sarebbe anche quella di addebitare ingiustamente una commissione del 30% su ogni gioco digitale o acquisto dal PlayStation Store.

Il nuovo gioco multipiattaforma Web3
Un paio di mesi fa, un team di sviluppatori di giochi per PlayStation, aveva annunciato di aver prodotto un nuovo gioco multipiattaforma Web3.
Si tratta del gioco Ashfall, ideato da John Garvin, e prevede che i giocatori dovranno combattere per sopravvivere in un mondo aperto e distopico, segnato dal riscaldamento globale e da enclave in guerra.
Inizialmente è un gioco per giocatori singoli, ma in previsione Ashfall sarà disponibile in un mondo transmediale cinematografico multiplayer PVP e PVE, basato su un’economia di costruzione, vendita e scambio.