Ogni giorno si susseguono tante notizie sul mondo dei Non-Fungible Token (NFT), dei metaversi e in generale del Web 3. Qui un riassunto delle ultime, relative a Unstoppable Domains, Bored Apes Yacht Club (BAYC), il marketplace di Nifty Gateway e altro ancora.
Summary
Brave collabora con Unstoppable Domains
Unstoppable Domains, l’azienda che ha creato domini per siti web basati su blockchain e quindi non censurabili, ha annunciato una nuova partnership con il browser della privacy Brave.
Grazie a questa collaborazione, oltre 2 milioni di domini decentralizzati potranno usare il browser per creare contenuti o cercare informazioni su oltre 30 mila siti web.
Brendan Eich, CEO e co-founder di Brave, ha dichiarato:
“Insieme a Unstoppable, stiamo dando a più persone il potere di creare contenuti ed esplorare Internet senza sacrificare la loro privacy o la loro autonomia. Siamo entusiasti di ampliare l’accesso al Web decentralizzato per i nostri 60 milioni di utenti e di contribuire a un Internet orientato alla privacy, in cui le persone sono proprietarie dei loro dati”.
Brave e l’integrazione degli Unstoppable Domains proteggono anche dal rischio di attacchi di tipo distributed denial-of-service (DDoS), quindi in termini anche di sicurezza si avrebbero dei vantaggi nell’usare queste tecnologie insieme.
Sandy Carter, invece, SVP e Channel Chief di Unstoppable Domains, ha spiegato:
“Web3 è il futuro e con Brave stiamo ampliando l’accesso al Web decentralizzato e offrendo alle persone più modi per costruire la propria identità online. Il browser di Brave, pronto per il Web3, permette di costruire siti web che sono completamente di proprietà delle persone, non affittati dalle grandi aziende tecnologiche”.
Unstoppable Domains offre la possibilità agli utenti di registrare domini con estensioni come .crypto, .nft, che sono visitabili come normali siti web ma che in realtà sono ospitati sull’InterPlanetary File System (IFPS), ovvero un network decentralizzato e peer-to-peer che rende incensurabile e sicuro il sito web.
Inoltre, gli Unstoppable domains, essendo collegati alla blockchain, svolgono la funzione di essere come dei documenti d’identità sulle piattaforme del Web3, consentendo di ricevere pagamenti in crypto con un address facile da ricordare e personalizzato e anche email.

I domini ENS superano i volumi di Bored Apes
Un servizio simile agli Unstoppable Domains, chiamato Ethereum Name Service (ENS) ha scalato le classifiche in termini di volumi di trading ed è addirittura riuscito a superare quelli della famosa collezione di NFT Bored Ape Yacht Club (BAYC) sul marketplace di OpenSea.
Il progetto è cresciuto da 120.7 Ethereum (ETH) a 1044.6 ETH e il prezzo medio di un ENS è salito del 167%.
Il wallet Omni raccoglie 11 milioni di dollari
E’ di qualche ora fa la notizia secondo la quale il wallet Omni, portafoglio che supporta ogni applicazione del Web 3, ha raccolto ben 11 milioni di dollari in investimenti seed con una valutazione di ben 50 milioni di dollari.
Il round è stato chiuso a maggio ed è stato guidato da aziende come Spartan Group, GSR Ventures, Eden Block, OP Crypto, Shima Capital, Kosmos Ventures, Daedalus Angels, PrimeBlock Ventures, Figment Capital, Lattice Capital e Chorus One.
Precedentemente chiamato Steakwallet, Omni rende possibile l’integrazione di diversi progetti relativi a NFT, crypto e metaversi.
Serafin Lion Engel, co-founder del progetto, ha spiegato:
“The primary hurdle that stands between users gaining access to the future of the internet, is ease of use. That’s why we built Omni: an incredibly easy-to-use Web 3 application that can do it all without sacrificing even a fraction of self-sovereignty. Especially after seeing the CeFi meltdown, we wanted to give users something that was as easy to use as CeFi, but 100% self-custodial and DeFi. And that’s what we’ve done with Omni”.