Donald Trump, ex presidente degli Stati Uniti, cambia idea sul mondo crypto e mette in vendita la sua collezione di NFT. Infatti, l’ex presidente sta vendendo carte collezionabili digitali da $ 99 che lo mostrano come un supereroe, un astronauta e altro ancora.
Sul profilo Twitter di Bitcoin Magazine, in merito al cambio di rotta di Trump, infatti si legge:
Trump: #Bitcoin is a scam
Also Trump: Buy my NFTs pic.twitter.com/5KKfX9OanH
— Bitcoin Magazine (@BitcoinMagazine) December 15, 2022
“Trump: Bitcoin è una truffa
Sempre Trump: compra i miei NFT”
Infatti, sebbene Trump sembrasse in un primo momento scettico e avverso nei confronti della tecnologia blockchain, con la sua collezione di NFT ha molto probabilmente cambiato idea in merito al fatto che Bitcoin sia solo una truffa.
Summary
Collect Trump Cards: il mondo crypto incredulo per i nuovi NFT
Donald Trump ha lanciato ieri una raccolta di carte collezionabili NFT che affermano di offrire vantaggi reali per gli acquirenti, tra cui un invito a una cena di gala con Trump o persino un incontro con l’ex Presidente degli Stati Uniti. E, sia gli appassionati di NFT che i sostenitori di Trump, sono increduli per la notizia.
Giovedì, Trump ha condiviso la campagna Collect Trump Cards tramite il suo account ufficiale Truth Social. Il post, infatti, afferma che le carte collezionabili digitali, coniate su Polygon, layer 2 di Ethereum, verranno vendute a $99 ciascuna e parteciperanno a lotterie per vincere determinati vantaggi.
Nello specifico, ogni carta presenta un’illustrazione di Trump, in alcuni casi reinventato come un supereroe, un cowboy o un astronauta. In realtà, l’ex presidente ha lasciato l’incarico in disgrazia dopo aver incoraggiato l’attacco al Campidoglio degli Stati Uniti del 6 gennaio 2021, e, da allora, ha dovuto affrontare indagini sul suo ruolo negli eventi insieme a presunte frodi alle sue società.
La raccolta di Trump comprende 45.000 NFT totali su Polygon, con un limite per acquirente di 100 NFT. Proprio ieri, Trump ha commentato la sua collezione di NFT, scrivendo:
“Raccogli tutte le tue carte collezionabili digitali Trump preferite, proprio come una carta da baseball, ma si spera molto più eccitante. Sarebbe un grande regalo di Natale. Non aspettare. Se ne andranno, credo, molto velocemente!”
Anche se in passato ci sono stati progetti non ufficiali, questa è la prima volta che lo stesso Trump pubblica i propri oggetti da collezione NFT. Il social network Parler, ad esempio, ha rilasciato NFT ispirati a Trump all’inizio di quest’anno.
Crypto Twitter reagisce all’annuncio di Trump
Il contraccolpo su Crypto Twitter a seguito della notizia della collezione NFT di Trump è stato immediato, con le personalità di NFT che hanno reagito a quello che Trump aveva promesso fosse un “annuncio importante“.
Ad esempio, lo pseudonimo collezionista e creatore di NFT Punk6529, ha scritto:
“È un uso appropriato di ‘I can’t even?'”
Invece, il commerciante di crypto e influencer Scott Melker ha reagito su Twitter commentando:
I have so many questions and comments but really just in disbelief and confused and hope it all goes to zero post haste so we can start again. pic.twitter.com/sOVCTfUQRs
— The Wolf Of All Streets (@scottmelker) December 15, 2022
“Ho così tante domande e commenti, ma in realtà solo incredulo e confuso e spero che tutto vada a zero post-haste così possiamo ricominciare”.
Ancora, l’investitore di criptovalute LilMoonLambo, scrive su Twitter in merito alla notizia:
Donald Trump is launching his NFT collection
Sell everything
The bear market won pic.twitter.com/VVIH63Y1AB
— yzy.eth (@LilMoonLambo) December 15, 2022
“Donald Trump sta lanciando la sua collezione NFT. Vendi tutto. Il mercato ribassista ha vinto.”
Inoltre, anche le voci conservatrici vedono il lancio come una mancata accensione. Robby Starbuck, un regista ed ex candidato al Congresso repubblicano, ha infatti commentato la notizia dicendo che adora Trump, ma aggiungendo che la sua collezione NFT farà arrabbiare molte personalità.
Starbuck, nello specifico, ha commentato la decisione di Trump con parole forti, quali:
Hard truth time: This is not good. We’re facing a threat to civilization from far left Marxist extremists. Teasing NFT cards as a major announcement is not the kind of fight people want to see now. These are dark times. Love the guy but this turns many off. Agree or disagree? pic.twitter.com/tJ4CcPDF0F
— Robby Starbuck (@robbystarbuck) December 15, 2022
“Tempo della dura verità: questo non va bene. Stiamo affrontando una minaccia alla civiltà da parte degli estremisti marxisti di estrema sinistra. Prendere in giro le carte NFT come un annuncio importante non è il tipo di combattimento che le persone vogliono vedere ora. Questi sono tempi bui.”
Trump contro le crypto: sono una minaccia contro il dollaro
Come anticipato, ciò che ha fatto discutere la comunità Crypto Twitter in merito ai nuovi NFT, è anche lo strano cambio di idea di Trump in merito al mondo blockchain.
Infatti, alcune personalità, ovviamente, non hanno perso l’occasione per sottolineare la posizione precedentemente dichiarata da Trump contro le criptovalute. Le sue carte NFT sono coniate su una rete blockchain e possono essere acquistate con crypto, rappresentando un flip-flop per l’ex presidente.
Ciò che Trump precedentemente affermava è che le crypto fossero una minaccia per il dollaro e il Bitcoin in particolare fosse solo una truffa. Inoltre, quando era alla Casa Bianca Trump insisteva sul fatto che avrebbe voluto il dollaro come “valuta del mondo”.