Solana (SOL) e Cronos (CRO) si organizzano per poter cavalcare il toro nel prossimo futuro.
Analisi delle crypto Solana e Cronos
Solana (SOL) e Cronos (CRO) sono tra le crypto più interessanti su cui puntare per il prossimo futuro.
Cronos (CRO)
Battuta di arresto che raggiunge il 7% dopo un doppio scalino rialzista per CRO di Cronos Chain nella giornata passata.
Il prezzo di CRO si ferma a quota 0,077 Euro ma la blockchain legata a Crypto.com è data al rialzo da più parti nel futuro.
L’Acceleratore, che è una road map a cadenza trimestrale con il fine di attrarre nuova linfa dal punto di vista degli sviluppatori della piattaforma è il volano che muove il futuro.
Cronos mette in palio risorse e workshop per 100 milioni di dollari volti a dare il boost necessario a Cronos per ripartire alla grande in questo 2023.
La prima tappa per togliersi dal pantano in cui oggi è finito CRO è l’AMA che oggi farà conoscere i player, i finanziatori e gli addetti ai lavori del programma di accelerazione.
L’AMA vuole attrarre sviluppatori informatici di App terze nell’ecosistema di Cronos che al momento è al palo se consideriamo quanto hanno da offrire i diretti rivali anche per quanto riguarda TVL.
Accelerator che Cronos ha inaugurato il mese scorso, per l’esattezza il 24 si terrà oggi con un AMA su Twitter.
A un mese dal lancio dell’iniziativa avverrà lo stop alle adesioni al progetto dopodiché il 17 del mese di Aprile, verranno comunicati i progetti.
La parte conclusiva del programma che vedrà dare visibilità ai progetti nella Demo Day del 10 luglio inizierà il 24 di Aprile.
Il supporto di Cronos non sarà solo e soltanto tecnico ma sarà inclusivo di pitch volti alla richiesta di finanziamenti e ovviamente finanziatori.
Il progetto Accelerator è un vero e proprio incubatore di start up che ci auspichiamo, unendoci alla community di Cronos, darà lo slancio necessario alla società per ripartire.
Dopo la stagione dei Layer 2 questa che sta per iniziare sembra la stagione dei Layer 1 e potrà solo far bene a Cronos.
Il comparto è pieno di ottimi pretendenti al titolo di miglior layer 1 e purtroppo non c’è solo Cronos, tra i rivali troviamo anche Fantom o Aptos.
Solana (SOL)
Data per morta un mese e mezzo or sono, come un araba fenice, Solana (SOL) è riuscita a rinascere dalle proprie ceneri.
In poco più di 30 giorni il prezzo di SOL ha invertito il trend con un’ottima influenza sul valore del token sul mercato.
La giornata odierna è sotto tono per molte delle crypto più interessanti del mercato e Solana non fa eccezione.
Il token del sole porta a casa un -7% mentre scrivo questo articolo e vale attualmente 22,24 Euro.
Il colpo è stato incassato, ma così come accaduto per Cronos anche per Solana il futuro promette bene.
Helium, sposterà ufficialmente la sua struttura sulla blockchain di Solana e questo dovrebbe far ben sperare per il futuro.
Data da tempo in forte dubbio l’ipotesi change per Helium ora la conferma è arrivata e gli addetti ai lavori possono tirare un sospiro di sollievo finalmente.
Il cambio da Helium a Solana ci sarà il 27 del mese prossimo, a partire da quel momento Helium svilupperà le sue potenzialità su Solana.
La scorsa settimana aveva fatto ben sperare gli investitori, ma SOL dopo una run del 30% si è fermata, ma secondo gli analisti è destinata a riprendersi.
La battuta d’arresto di SOL di oggi è figlia del fuoco incrociato dei mercati crypto e azionario ma gli investitori confidano in un futuro roseo.