HomeBlockchainEventiNFT-fest.ch è il grande evento NFT e WEB3 che si tiene nella...

NFT-fest.ch è il grande evento NFT e WEB3 che si tiene nella città di Lugano in Svizzera, 5 giorni di approfondimenti ed emozioni

COMUNICATO STAMPA*

Lugano, 24 luglio 2023

Organizzato con il patrocinio del Comune di Lugano, e sostenuto da alcune importanti aziende del settore crypto e da istituzioni e università locali, il festival si prepara ad ampliare quella che negli anni passati è stata la brillante esperienza dell’NFT Week.

L’evento si terrà nel centro della città e coinvolgerà tutte le sue strutture pubbliche, quali:

  • Palazzo dei Congressi 3.700 mq
  • Villa Ciani 1.400 mq
  • Asilo Ciani 580 mq

Saranno rappresentate e sviluppate 3 aree specifiche.

NFT Art includerà molti dei più importanti artisti internazionali e la mostra The Cyber Dreams all’Asilo Ciani con un esclusivo vernissage l’8 settembre.

NFT Music rappresenterà la nuova ed emergente area di sviluppo legata al copyright.

NFT Gaming approfondirà il tema del Play-To-Earn legato alle criptovalute attraverso tornei, drop esclusivi, discussioni e presentazioni sviluppate dai principali operatori del settore.

Sono già stati prenotati più di 100 relatori internazionali. E sono già in programma decine di workshop. Verranno analizzati molteplici argomenti, dalla creazione di Smart Contract e NFT, ai diritti d’autore attraverso la blockchain e alle normative svizzere ed europee nel mondo crypto; inoltre, gli artisti avranno l’opportunità di intraprendere un viaggio in cui saranno guidati a tradurre la loro arte fisica o analogica in asset digitali.

Il sindaco della città Michele Foletti, afferma che:

“Lugano si è dichiarata un polo di rivoluzione tecnologica e lo ha già dimostrato negli ultimi anni con iniziative concrete e tangibili che funzionano davvero, come il progetto MyLugano con la criptovaluta LVGA. Lugano è quindi molto felice di accogliere un evento come questo. L’ennesima dimostrazione di essere una città all’avanguardia e aperta.”

Roberto Gorini, direttore del festival e fondatore di noku.io, spiega gli obiettivi dell’iniziativa: 

“Il festival nasce dall’idea di unire cultura e tecnologia. Ci concentreremo sugli aspetti innovativi, ma anche sulle rivoluzioni sociali che queste nuove forme di interazione propongono. La decentralizzazione è un tema fondamentale del nostro futuro e il festival vuole essere il punto di incontro di tutta questa community internazionale.”

PROGRAMMA:

Aperto dalle 9:00 alle 19:00.

EVENTI SECONDARI (dopo le 19:00):

Pre-Party in Sala Orientale per gli Speaker – 6 settembre

Festa di apertura ufficiale e battaglia di freestyle – 7 settembre 

Vernissage Cyber Dreams – 8 settembre

Festa del venerdì sera e DJ Set – 8 settembre 

Cena di Gala Degen – 9 settembre

After Party Rarity – 9 settembre

RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick