HomeSponsoredIl CEO di OnlyFans investe $20 milioni in ETH: WSM, YPRED e...

Il CEO di OnlyFans investe $20 milioni in ETH: WSM, YPRED e LPX saranno i prossimi?

SPONSORED POST* 

Fenix International, società madre di OnlyFans, ha investito, tra il 2021 e il 2022, una cifra pari a $20 milioni in ETH. Nonostante il bear market del 2022, la piattaforma ha registrato un notevole incremento di utenti e quindi di guadagni.

Intanto c’è grande attesa per il listing di token come quelli proposti da Wall Street Memes, yPredict e Launchpad XYZ che, secondo gli esperti, sono pronti a esplodere nel momento del lancio.

Onlyfans investe $20 milioni in Ethereum

Forse non è il più grande detentore di ETH, ma la società Fenix, che fa capo a OnlyFans, ha attirato l’attenzione con l’annuncio del suo massivo investimento in Ethereum, pari a ben $20 milioni, tra il 2021 e il 2022.

Inoltre, anche se il 2022 è stato l’anno del bear market, in particolare a novembre, ed ETH ha perso quota, la piattaforma di OnlyFans ha ottenuto, nello stesso periodo, un maggior numero di iscrizioni e, di conseguenza, ha aumentato i suoi guadagni.

L’azienda ha rivolto inoltre la sua attenzione anche agli NFT, integrando varie funzioni sulla piattaforma, basate sempre su Ethereum: un elemento importante per ETH, visto che di recente, per l’esattezza il 29 agosto scorso, è rimasto vittima, come altre altcoin, della crisi delle crypto, scendendo a $1.644.

I tre nuovi progetti pronti a esplodere con il listing

Wall Street Memes e Launchpad XYZ sono due nuovi progetti basati sulla blockchain di Ethereum, mentre yPredict è basato su Polygon, che è però compatibile con Ethereum, quindi tutti e tre possono contare su un elemento in più per avere lunga vita nel settore delle crypto.

Wall St.Memes in primis è un progetto che vuole diventare virale unendo i meme e il mondo della finanza tradizionale, oltre a permettere, a chi ha perso l’occasione, come con PEPE, di partecipare a un nuovo progetto remunerativo.

WSM può contare su una folta community di oltre 1 milione di follower, che ha reso virale Wall St. Memes con il suo appoggio sui vari canali social e ha contribuito a far salire la sua prevendita a quota $25 milioni.

Altri elementi che hanno contribuito a rendere quella di WSM una delle prevendite migliori del 2023 sono stati l’interazione di Elon Musk con l’account X ufficiale del progetto, il listing annunciato sui CEX di primo livello, con grande probabilità anche su Binance, e l’introduzione del meccanismo di staking, che prevede un APY del 282%.

Tra circa 20 giorni terminerà la prevendita, che vede attualmente un WSM venduto a $0,0337, un prezzo basso che consente a tutti gli interessati di partecipare al progetto, tenendo anche conto del fatto che, secondo gli esperti, nel momento del listing il token può fare da 25x in su.

yPredict è un altro progetto in prevendita che si serve dell’intelligenza artificiale per creare tool utili ai trader, che possono così investire in maniera ragionata. Gli utenti della piattaforma possono sfruttare modelli predittivi all’avanguardia, ai quali possono inoltre abbonarsi su base mensile, pagando tramite il token nativo, YPRED.

Altri tool utili forniti dall’ecosistema di yPredict sono l’analisi tecnica e l’analisi del sentiment del mercato, utile proprio a capire quali sono i progetti in tendenza e quindi quelli che conviene acquistare. 

Il token YPRED consente inoltre di accedere a tutte le funzioni dell’ecosistema, dimostrando così di avere una reale utilità, anche perché può essere messo in stake e quindi garantire entrate passive.

In questo momento YPRED ha un costo di $0,1 ed è protagonista di una prevendita che ha superato finora $3,7 milioni. Una volta listato sugli exchange, YPRED può dare ritorni molto interessanti ai suoi detentori, partendo da 10x, secondo quanto sostengono gli analisti del settore.

Launchpad XYZ è un progetto, basato sul web 3, che mette a disposizione diversi tool utili per il trading. Gli utenti possono sfruttare il marketplace, che mette a disposizione varie tipologie di asset, e il terminale di trading personalizzato, ma non per ultimo il DEX dedicato agli NFT, che consente di individuare tutti gli asset NFT dei mercati

LPX è il token nativo del progetto, che è in prevendita al costo attuale di $0,0445: finora sono stati raccolti oltre $1,5 milioni, inoltre il team ha messo a disposizione un bonus del 19% per chi acquista in questo momento.

LPX è un utility token, in quanto può essere messo in stake e perché è il token di governance di Launchpad XYZ. Secondo gli esperti, nel momento del listing, anche LPX potrà esplodere, consentendo ai primi investitori di ottenere ritorni considerevoli.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick